Layousse Diallo (fine prestito, dal Bisceglie – 1997, under)
Come con Iuliano, l’intenzione della società è quella di trovare un accordo per la rescissione anche con il giovane difensore senegalese, reduce da una stagione ai margini in C con il Bisceglie.
Nicola Falasco (confermato – 1993, over)
Il 3-5-2 di Marcolini sembra più adatto alle sue caratteristiche rispetto alla difesa a 4 della passata stagione. Giovane ma già affidabile: il profilo ideale per il nuovo Avellino che sta nascendo.
Lorenzo Laverone (confermato – 1989, over)
I rapporti tra le parti non sono sereni e il mancato rinnovo dovrebbe portare alla cessione. Dopo il timido interessamento del Verona, l’Avellino aspetta le prime offerte concrete. L’imminente arrivo di Valietti ne è la conferma.
Marco Migliorini (confermato – 1992, over)
Qualità, forza fisica e personalità non gli mancano. Ora il centrale nativo di Peschiera del Garda è chiamato al salto di qualità definitivo: dovrà prendersi la responsabilità di guidare da leader una retroguardia che l’anno scorso ha sofferto tanto.
Marco Migliorini
Santiago Morero (confermato – 1982, over)
Contrariamente al sentore generale, il futuro di Morero non è così certo. C’è qualche offerta dalla C, ma Marcolini lo conosce bene e potrebbe chiedergli di restare per completare il pacchetto difensivo con la sua esperienza.
Pierre-Yves Ngawa (confermato – 1992, over)
Più passano i giorni e più aumentano le possibilità di vederlo ancora in biancoverde. La sorpresa dello scorso torneo è chiamato a confermare quanto di buono fatto vedere. E il “posto fisso” sul centrodestra potrebbe ulteriormente esaltarne le qualità.
Simone Pecorini (confermato – 1993, over)
Al netto dei problemi fisici, l’ex Inter è sicuramente un giocatore che può far parte di una rosa di Serie B. Partendo da ricambio, la sua duttilità potrebbe essere utile non solo sulla fascia ma anche al centro della difesa.