Avellino Basket, quante difficoltà: altro ko contro Ruvo di Puglia

Cronaca e tabellino del settimo impegno stagionale dei lupi di coach Buscaglia

Ancora un nulla di fatto per l’Avellino Basket. I biancoverdi, dopo la vittoria con Torino, vengono meno contro la Crifo Wines Ruvo di Puglia e crollano al PalaFlorio di Bari per 74-67. Sconfitta che vale la quarta stagionale in sette giornate disputate: un avvio shock, date le aspettative. Ma oltre al dato, la gara con Ruvo palesa, sempre di più, le difficoltà di un gruppo che non sembrerebbe essere connesso quando dovrebbe. Venendo meno, maggiormente, nell’approccio, ma anche quando la palla inizia a pesare di più. Ed oltre ad un aspetto mentale ed umorale che sembrerebbe fragile, sul piano tattico i biancoverdi danno l’impressione di poter soffrire anche avversari con potenziale tecnico inferiore. Quando le difese avversarie sembrano concentrarsi principalmente sugli esterni, la potenzialità offensiva avellinese viene meno, dovendo trovare altri punti di riferimento. Al momento, dunque, quello che sembrerebbe emergere è una lacuna sotto i ferri, zona in cui manca un reale punto fermo: capace di smuovere le sorti degli attacchi e di aprire il campo.

La cronaca della gara

PRIMO QUARTO

La gara è intensa e combattuta sin dall’inizio della contesa. Al sesto minuto il punteggio è di perfetta parità 7-7. Dopodichè c’è il tentativo di allungo della formazione di casa, che si porta sul 20-12 con il canestro siglato dalla lunga distanza da Laquintana. Avellino prova a rincorrere, ma il finale è tutto di marca pugliese, che chiude la prima frazione sul 25-14.

SECONDO QUARTO

I padroni di casa di Ruvo di Puglia allungano sul 29-14, gli irpini rispondono con un parziale di 4-0 che li riporta sul -11 (29-18). La partita resta saldamente nelle mani della squadra di Raiola ed al quinto minuto il punteggio vede la squadra di casa avanti 32-22. Avellino resta ferma a 22 una eternità, mentre Ruvo allunga fino ad arrivare a toccare il + 20 (42-22). A rompere il digiuno è un canestro di Mussini e con 5 punti di fila di Lewis i biancoverdi vanno al riposo sul – 15 (44-29).

TERZO QUARTO

Il Gruppo Lombardi entra in campo con il piede giusto, la tripla di Lewis fissa il punteggio sul 44-32. Ruvo replica con due triple di Brooks e Jerkovic tornando sul –16 (50-34). I 4 falli commessi costringono Chandler ad andare a sedersi in partita. Gli irpini provano a elevare l’aggressività e questo consente di trovare fiducia in attacco. Con Lewis i biancoverdi tornano sotto la doppia cifra di svantaggio 54-45. La rimonta prosegue, ma il canestro allo scadere di Laquintana rallenta la rincorsa fissando il punteggio sul 58-48. per i padroni di casa.

QUARTO QUARTO

Lewis si mette sulle spalle i suoi e riporta Avellino in partita sul 60-54, assieme all’americano risponde presente Dell’Agnello. Capitan Musso restituisce ai padroni di casa il +9 (68-59). Il solito Lewis restituisce il -5 (68-63) al Gruppo Lombardi. Nel finale, però, Avellino Basket non ha la forza di portare a termine la rimonta e la Crifo Wines Ruvo di Puglia vince 74-67.

Il tabellino di Avellino Basket-Ruvo di Puglia

Crifo Wines Ruvo di Puglia – Gruppo Lombardi Avellino Basket 74-67 (25-14, 19-15, 14-19, 16-19).

Crifo Wines Ruvo di PugliaMihajlo Jerkovic 17 (4/4, 3/6), Pierre Brooks ii 15 (1/5, 4/9), Tommaso Laquintana 14 (3/4, 1/6), Scott Ulaneo 8 (3/3, 0/0), Bernardo Musso 8 (1/1, 2/5), Aanen Moody 4 (0/0, 0/2), Micheal Anumba 4 (1/1, 0/1), Jacopo Borra 2 (1/3, 0/0), Thomas Reale 2 (1/1, 0/0), Aleksa Nikolic 0 (0/1, 0/2), Giacomo Granieri 0 (0/0, 0/0), Filippo Di zanni 0 (0/0, 0/0).

All. Stefano Raiola.

Tiri liberi: 14 / 21 – Rimbalzi: 35 10 + 25 (Mihajlo Jerkovic 13) – Assist: 16 (Thomas Reale 4).

Gruppo Lombardi Avellino BasketJaren Lewis 27 (7/9, 4/6), Giacomo Dell’ agnello 14 (4/7, 2/3), J.j. Chandler 13 (5/8, 0/2), Andrea Zerini 4 (1/3, 0/1), Alessandro Grande 3 (1/3, 0/1), Mikk Jurkatamm 2 (1/1, 0/0), Alexander Cicchetti 2 (1/3, 0/0), Giovanni Pini 2 (1/3, 0/1), Federico Mussini 0 (0/3, 0/4), Cosimo Costi 0 (0/0, 0/0), Giacomo Donati 0 (0/0, 0/0).

All. Maurizio Buscaglia.

Tiri liberi: 7 / 13 – Rimbalzi: 23 4 + 19 (Jaren Lewis 6) – Assist: 9 (Giacomo Dell’ agnelloJ.j. ChandlerMikk JurkatammFederico Mussini 2).

Exit mobile version