Nella quinta giornata di ritorno la Scandone contro la Germani Leonessa Brescia, al PalaGeorge di Montichiari. Una partita con punteggio elevatissimo con due squadre che si sono affrontate a viso aperto e gara che ha ancora una volta confermato come sia i lombardi che gli irpini possono togliersi molte soddisfazioni nel corso della stagione. La Scandone ha visto l’esordio del neo acquisto David Logan, autore di una gara sufficiente, partito titolare in quintetto. Una Scandone che ha visto ancora protagonista Fesenko e un ottimo Randolph, oltre al solito Joe Ragland. Ma ecco le pagelle della gara:
[tps_title] I playmaker[/tps_title]
Green 5: Il capitano continua il suo momento negativo, chiude con soli 2 punti e purtroppo non incide.
Ragland 7: Il play di Springfield è sempre uno dei migliori della Sidigas. Imposta le azioni, segna canestri decisivi, un vero leader della Scandone. Commette qualche sbaglio di troppo in costruzione ma è sempre letale. Quando decide di puntare il difensore lo brucia quasi ogni volta. 16 punti e 6 assist per lui.
[tps_title]Le guardie [/tps_title]
Randolph 7,5: Gara molto positiva la sua, con percentuali dal tiro elevatissime e spina nel fianco costante della Leonessa Brescia. Trovasse la continuità in ogni gara sarebbe un elemento davvero devastante.
Logan 6: Parte in quintetto all’esordio. Ottimi i duetti con Ragland che impostano le azioni offensive della Sidigas. Qualche errore nel finale e alcune palle perse macchiano un po’ la sua sfida, ma sicuramente è un elemento che darà bene in questa Scandone. Gara che comunque lo vede chiudere con 10 punti e 4 assist.
Severini sv:
[tps_title]Le ali [/tps_title]
Thomas 5: Incostante. Una gara è devastante, l’altra purtroppo è poco decisivo e con Brescia purtroppo delude. Gara purtroppo anonima e probabilmente i suoi punti sono quelli che mancano alla Scandone.
Zerini 5,5: Sostituire Cusin è difficile e Zerini soffre a fare il pivot, purtroppo l’assenza di Cusin è davvero importante.
Leunen 5,5: Il professore gioca meglio rispetto alle ultime uscite che lo avevano visto deludere, anche alle Final 8. Però ci si aspetta qualcosa di meglio da lui, e magari vederlo al top della forma quanto prima, magari dalla sfida di Champions contro Venezia.
Parlato n.e.
[tps_title] I pivot [/tps_title]
Fesenko 7: Sotto le plance è una sentenza. Sta trovando una grande costante e sta mostrando dei miglioramenti straordinari rispetto ad inizio stagione. Grandioso anche in difesa con ben 4 stoppate, intimidatorio sotto canestro, uno dei lunghi più completi e determinanti del campionato. Esce per 5 falli a 1’08 dalla fine per un fischio dubbio.