La prima trasferta del campionato vedrà la Sidigas giocare domenica alle 12 al Mediolanum Forum di Milano. Una gara che appare dal pronostico chiuso nonostante si affrontino le due finaliste della recente Supercoppa Italiana. Per tre stagioni consecutive, tuttavia, Milano è stata terra di conquista per la Scandone Avellino, targata Air. Sono seguiti sette anni di sconfitte prima che il destino sorridesse alla formazione di Sacripanti nello scorso mese di gennaio.
[tps_title] Stagione 2005-2006 [/tps_title]
La compagine biancoverde guidata in panchina da Andrea Capobianco il 12 marzo 2006 va contro ogni pronostico. Al Forum di Assago (ritornata ad essere da pochi mesi il palasport ufficiale dell’Armani Jeans) l’Air umilia letteralmente i padroni di casa nella sesta giornata di ritorno. Mattatore del match è Tony Bobbitt con 24 punti in 23′ di impiego tirando col 60% da tre punti. Un pomeriggio da incorniciare per la Scandone nel corso di un campionato segnato dalla staffetta Giuliani – Capobianco e diversi innesti nel roster e con l’obiettivo salvezza da centrare.
[tps_title] Stagione 2006-2007 [/tps_title]
Nemmeno l’estro di Danilo Gallinari (attuale stella in Nba coi Denver Nuggets) il 19 aprile 2007 riuscirà a contenere la fame di vittoria dei lupi. L’Air di coach Matteo Boniciolli riesce nell’impresa di vincere per il secondo anno consecutivo in riva ai Navigli. E’ la serata di Nikola Radulovic (22 punti) e Ramel Curry (18 punti) che guidano la Scandone al successo per 80-68.
[tps_title] Stagione 2007-2008 [/tps_title]
Il tris di vittorie per la Scandone verrà completato il 27 dicembre 2007. Si giocò al Palasharp. Alla guida tecnica c’è ancora Matteo Boniciolli che un mese e mezzo più tardi avrebbe vinto la Coppa Italia a Bologna con l’Air della famiglia Ercolino. La sfida è tutta italiana: da un lato Alex Righetti (20 punti) dall’altro Danilo Gallinari (22 punti). Avellino beneficia delle positive prestazioni di Devin Smith (14), Daniele Cavaliero (15), Burlacu (10), Williams (10) e Marques Green (14 più 8 assist). Il tabellone sorride ai lupi che si impongono per 86-72.
[tps_title] Stagione 2015-2016 [/tps_title]
Terza giornata di ritorno. Ad Assago il 31 gennaio 2016 va di scena un antipasto della Final Eight 2016. La Sidigas riesce nell’impresa di interrompere la striscia casalinga di quarantuno successi casalinghi di fila dell’EA7 che spreca tredici lunghezze di vantaggio costruite nell’arco dell’incontro. La doccia gelata arriva negli istanti finali con la tripla piedi per terra di Leunen che ammutolisce il pubblico del Forum: 80-81.