La maglia dell’Avellino firmata Magma è la più economica: la classifica completa

Pianeta Serie B ha stilato la classifica con i prezzi delle divise da gioco per la stagione in corso: svetta quella biancoverde

Quanto costano le maglie da gioco delle 20 squadre del campionato di Serie B? Se lo è chiesto Pianeta Serie B, offrendo una panoramica completa sul torneo cadetto e quanto bisogna spendere per acquistare la maglia della squadra preferita.

La classifica non lascia spazio ad altre interpretazioni: la divisa da gioco dell’Avellino, firmata Magma, è la più economica e costa 70 euro, 30 euro in meno rispetto al costo assegnato da Empoli e Venezia (100 euro) e dai rispettivi sponsor tecnici alle loro divise. Una scelta dettata dalla volontà di venire incontro ai propri tifosi ideando una divisa da gioco ben lavorata e di ottima fattura, a un prezzo conveniente.

Costo magliette 2025-2026 in B, la classifica completa

Subito dopo l’Avellino troviamo Frosinone (75 euro), Cesena (79 euro) e un plotone di club formato da Juve Stabia, Padova, Palermo, Pescara e Sudtirol, tutte a 80 euro. Quindi a seguire: Bari, Modena, Spezia e Virtus Entella con 85 euro di spesa per l’acquisto della maglia.

Via via troviamo le società più esigenti, a partire da Reggiana (89 euro), Monza (89,90 euro), Mantova (90 euro) e Carrarese (94,90 euro). Le maglie più costose sono quelle del Catanzaro (95 euro), della Sampdoria (98 euro) e delle già citate Empoli e Venezia, con 100 euro tondi.

Exit mobile version