L’Avellino non sa più vincere: con il Rende solo un punto per i biancoverdi

I lupi hanno l’occasione tra le mura amiche per invertire la tendenza delle ultime giornate. Al Partenio-Lombardi arriva il Rende fanalino di coda del girone C con un solo pareggio all’attivo dopo sette turni di campionato. Nei primi venti minuti del match per non succede praticamente nulla con le squadre che sembrano studiarsi ma non affondano. Il primo squillo è del Rende con un tiro da fuori di Scimia ma senza pretese. Sugli sviluppi di un corner al 27esimo minuto è Morero ad impegnare Savelloni. Azione che sembra accendere l’Avellino che alza il baricentro e ci prova con Alfageme che gira con un destro il cross di Celjak ma il pallone è alto sulla traversa. Al 37esimo minuto l’Avellino ha l’occasione per sbloccare il match in contropiede ma nonostante la superiorità numerica De Marco spreca malamente. Primo tempo deludente con gli uomini di Ignoffo che sembrano frenati dal peso e dalla responsabilità dei tre punti da portare a casa.

Dopo sette minuti della ripresa l’Avellino ha la migliore delle occasioni per sbloccare il risultato. Rossetti viene atterrato in area di rigore da Germinio con l’arbitro che fischia il penalty. Di Paolantonio si occupa della battuta ma si fa ipnotizzare da Savelloni che respinge. L’occasione frena ulteriormente i biancoverdi che aspettano la giocata individuale senza uscita. L’Avellino a venti dal termine riprova un timido forcing ma le uniche azioni degne di nota sono un colpo di testa di Charpienter alto sulla traversa e una punizione calciata da Mickovski di poco al lato. I 60 secondi più importanti del match arrivano all’84esimo minuto quando prima Ndaye per il Rende colpisce la traversa dopo una leggera deviazione di Tonti e sul ribaltamento di fronte è Charpentier che ha la palla del vantaggio ma il suo tiro si stampa sul palo. Non succede più nulla fino alla fine quando i fischi del Partenio-Lombardi rendono l’idea della prestazione dei biancoverdi e della delusione per un solo punto portato a casa tra le mura amiche.

Exit mobile version