Il calciomercato riserva tante sorprese, ma le sorprese acquisiscono un altro significato quando non le si vede nemmeno 1 minuto in campo o poco più. I loro nomi nei piccoli frangenti di gioco sono stati urlati da tutti noi, incitati fino all’ultimo, ma il loro destino era quello di indossare la maglia bianco verde per pochissimi minuti.
Iniziamo dalla stagione recente, quella che stiamo vivendo attualmente
[tps_title]2016/17[/tps_title]Il calciomercato di questa prima metà ci ha riservato sicuramente due sorprese, talenti che a stento abbiamo potuto ammirare in allenamento. Stiamo parlando di Lorenzo Tassi, giovane talento scuola inter comparso solo in coppa italia nella sconfitta contro il Bassano, e Salvatore Molina, zero minuti per lui, un infortunio che fino ad adesso lo ha condizionato.
[tps_title]2015/16[/tps_title]Campionato che doveva regalarci altre emozioni, partiti con grandissime aspettative, a Febbraio il Presidente Taccone trovatosi a dover ridimensionare gli obiettivi radicalmente.
Ma chi è quell’acquisto che si è distinto per la partecipazione?!
Di certo possiamo inserire Nicolas Napol che vanta 2 presenze con l’Avellino calcio per un totale di 23 minuti giocati.
Gennaro Tutino, arrivato con grandi aspettative in Irpinia in coppia al discusso Roberto Insigne, non entrerà mai in campo con la maglia biancoverde, spettatore non pagante.
[tps_title]2014/15[/tps_title]La stagione da incorniciare. Una di quelle stagioni che rimarranno impresse nella memoria di tutti noi, sia per la traversa colpita da Castaldo al 90° sia per un regolamento insensato che ci ha costretto ad esser eliminati dal Bologna nonostante la differenza reti a favore.
Comunque questo giocatore ha lasciato dentro di noi un vuoto, nominato spesso dai più allo stadio, Attila Filkor, scuola Milan, centrocampista di quantità, che colleziono solo 4 presenze per 183 minuti di gioco totali.
[tps_title]2013/14[/tps_title]L’anno della promozione in B.
L’anno della sconfitta col Padova.
L’anno in cui Izzo si recava in provincia di Napoli a parlare di calcio scommesse.
L’anno in cui Samuele Pizza vestiva la maglia dell’Avellino, 6 presenze totali per un totale di 122 minuti. Protagonista nella debacle casalinga col Lanciano, ora in serie D nel Real Forte.
Paulin Damo,difensore, non sappiamo dirvi di più su questo giocatore mai entrato in campo e non utilizzato da mister Massimo Rastelli.
Pape Dia, ala sinistra, 4 presenza ed un giallo per lui, in un totale di 138 minuti giocati.