Si è tenuta stamane, nel centro storico di Benevento, in contemporanea con il Mediterranean Open Championship Orienteering MOC Weekend, la gara scolastica di orienteering a sequenza libera che ha visto la partecipazione di diversi alunni che, su di un percorso in scala 1:4000 – equidistanza 2,5 m, hanno dovuto visitare 12 punti di controllo sui 20 dati. Ancora una volta gli alunni della Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Rosaria Siciliano del Liceo Scientifico Sportivo “De Luca” hanno ben figurato classificandosi ai primi tre posti grazie alla bravura ed alla rapidità di lettura della carta topografica da parte di Carlo Giacobbe primo posto, Angelo Ciannarella secondo posto, e Christian Valente terzo posto, completano la squadra rientrando comunque nei primi 10 classificati Antonio Santoro ed Alessio Limone.
La tappa di Benevento chiude il Mediterranean Open Championship Orienteering, che ha visto impegnati studenti ed atleti appartenenti ai primissimi posti del Ranking Mondiale delle prestigiose Nazionali di Svezia, Norvegia, Repubblica Ceca, Francia, Russia, Italia, Australia, nonostante la presenza di tali atleti ed atlete, hanno ben figurato anche i docenti del liceo De Luca prof.ssa Merj Mazza e Demetrio Galano che hanno partecipato in qualità di atleti per il tramite dell’Associazione Sportiva Podjgym di Carmelo Alvino, classificandosi in base alla somma dei punti ottenuti dalle risultanti delle tre gare in programma (Ascea Marina, Parco Archeologico di Paestum e Benevento), rispettivamente al terzo e quarto posto per la categoria Open.
Grande soddisfazione per i docenti che hanno inteso ringraziare per l’organizzazione la AOk di Agropoli, ma in particolare il presidente della Società Sportiva Dilettantistica della Park World Tour Italia nella persona di Gabriele Viale per la gentilezza e la professionalità con cui ha accolto i docenti e gli alunni del Liceo Scientifico Sportivo “Paolo Anania De Luca.