[tps_title]Le ultimissime[/tps_title]
Che l’Avellino non viva un buon momento societario e calcistico è dato risaputo. I recenti deferimenti che hanno colpito il patron Walter Taccone (settore giovanile, vicenda Arini ed infine Trotta) sembrano aver fatto scattare oltremodo la molla.
Il patron potrebbe lasciare a breve. In cerca di acquirenti, è arrivata finalmente l’offerta che al momento è sotto la lente di ingrandimento di consulenti e commercialisti. La nuova maggioranza dell’Avellino potrebbe passare nelle mani di un avellinese. O meglio, del figlio di un avellinese doc. Vale a dire Fabrizio Preziosi, figlio di Enrico, attuale patron del Genoa Calcio. Le parti sono già in contatto. Stando alle ultime indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, resterebbe in società Michele Gubitosa che potrebbe essere oltremodo affiancato da un altro imprenditore irpino al momento top secret. Nessun indizio porta però a Angelo D’Agostino. L’imprenditore legato all’energia e all’editoria, resterà come veste di main sponsor fino a fine stagione.
[tps_title]I tempi[/tps_title]
Al di là delle smentite che potrebbero arrivare subito, al momento di parla di un cifra vicina ai 6,5mln di euro per il 60% delle quote attualmente in possesso di Walter Taccone. Una base solida per poter garantire una uscita di scena tra gli applausi di tutta la provincia per quanto fatto in questi ultimi sei anni di gestione in prima persona. Sono attesi naturalmente aggiornamenti. E contatti tra le parti. Alla visione dei bilanci si passerà all’offerta concreta. Pare che al momento i nuovi eventuali acquirenti non intendano acquisire il 100% delle quote ma si accontenteranno della maggioranza per lasciare spazio a Michele Gubitosa che, a quanto pare, resterà con la sua quota di minoranza.
[tps_title]Un nuovo dg[/tps_title]
Tutto può succedere. Davvero tutto. E naturalmente un eventuale cambio di proprietà potrebbe portare ad una rivoluzione anche nei ruoli dirigenziali. Un nuovo direttore generale al posto di Massimiliano Taccone. Da decidere eventualmente la posizione di Enzo De Vito che, al di là di tutto, resta apprezzato operatore di mercato. Gli affari chiusi con il Genoa (vedi Izzo e Biraschi) lo mettono in posizione di vantaggio. In passato proprio il patron del Genoa ha avuto parole di elogio per il responsabile di mercato avellinese.
[tps_title]Si chiude un ciclo[/tps_title]
Taccone deciderà da solo. Pare che l’avvicinamento tra i due avellinesi sia nato quasi per scherzo proprio dopo l’ultimo affare di mercato tra l’Avellino e il Genoa per la cessione di Davide Biraschi. Una battuta, poi approfondita nei mesi successivi fino agli ultimi giorni quando dalle parole si è passati ai fatti con la relazione approfondita da parte di uno studio di commercialisti associati di Napoli incaricato proprio dal patron del Genoa a spulciare tra le carte e i bilanci. Ad Avellino si occuperà eventualmente della società il figlio di Enrico Preziosi, Fabrizio che da anni segue da vicino il Genoa Calcio.
[tps_title]Un ritorno clamoroso?[/tps_title]
La scelta del direttore generale sarà, molto probabilmente, di alto profilo. Una sorte di supervisore dall’esperienza arguta. Gli indizi porterebbero clamorosamente a Pier Paolo Marino, attualmente libero da impegni professionali dopo l’addio all’Atalanta. Ma è una supposizione interna. Una nostra idea visto che la dirigenza sarà eventualmente composta da giovani imprenditori come Fabrizio Preziosi e Michele Gubitosa. A questo punto Enzo De Vito resterebbe diesse consolidato. PierPaolo Marino ha sempre avuto parole di elogio per lui (LEGGI QUI)
Insomma per ora bisognerà attendere l’evolversi della situazione. Aggiornamenti nelle prossime ore.