Speciale Adriano Lombardi – Di SLA si muore: tutti gli atleti che non ce l’hanno fatta

Di SLA si muore. Purtroppo sì. E anche se scientificamente non è stato dimostrato che non c’è ancora nessun collegamento con lo sport e la sclerosi laterale amiotrofica, le coincidenze sono tantissime. Tanti ex calciatori sono volati al cielo dopo aver lottato a lungo. Da Borgonovo ad Adriano Lombardi. E oggi, ad undici anni dalla scomparsa proprio dell’ex capitano dell’Avellino, rendiamo omaggio proprio agli ex calciatori che non ce l’hanno fatta.

[tps_title]Stefano Borgonovo[/tps_title]

Stefano Borgonovo é stato un calciatore è un allenatore di calcio.  Nel 2008 diede il via alla Fondazione “Stefano Borgonovo Onlus”, che sosteneva la ricerca per vincere la SLA, malattia di cui era affetto. Morì il 27 Giugno a Firenze. Una bandiera della Fiorentina. Per lui si è mobilitato tutto il mondo del calcio.

[tps_title]Adriano Lombardi[/tps_title]

Adriano Lombardi è stato l’idolo e il capitano dell’Avellino nei primi anni della Serie A. Ha allenato i biancoverdi in varie occasioni. É morto, all’età di 62 anni, per la SLA. A lui é stato intitolato anche lo stadio dei lupi, ovvero l’attuale “Partenio – Lombardi”. L’Avellino decise di ritirare la maglia numero 10 in sua memoria. Il “rosso di Ponsacco” si era ormai stabilito in Irpinia. Abitava a Mercogliano dove vive attualmente la moglie e le sue ultime due figlie.

[tps_title]Armando Segato[/tps_title]

Armando Segato é stato un calciatore italiano e allenatore. Ha indossato le maglie di Fiorentona, Udinese e Prato. Nel 1965 si ritiró. Morì all’età di 42 anni a causa della SLA.

[tps_title]Armando List[/tps_title]

Paolo List é stato un calciatore italiano e allenatore. Il suo ruolo era il difensore. Nel 2016, all’età di 52 anni, dopo aver combattuto a lungo contro la Sla, non ce l’ha fatta.

[tps_title]Fulvio Bernardini[/tps_title]

Fulvio Bernardini é stato un calciatore italiano. Ha rivestito diversi ruoli, indossando le maglie di Inter, Lazio soprattutto Roma. Il campo sportivo di Trigoria è dedicato a lui. É morto all’età di 79 anni.

[tps_title]Giorgio Rognoni[/tps_title]

Giorgio Rognoni é stato un ex calciatore, di ruolo centrocampista. Ha indosssato le maglie di Cesena, Milan e Modena. É morto giovanissimo all’etá di 40 anni.

[tps_title]Albano Canazza[/tps_title]

Albano Canazza é stato un calciatore italiano. Ha giocato con le maglie di Como e Bolzano. Colpito dalla SLA é morto il 7 settembre 2000 all’età di 78 anni.

[tps_title]Gianluca Signorini[/tps_title]

Gianluca Signorini, bandiera  del Genoa, é ricordato come il Capitano e la sua maglia n.6 é stata ritirata. É morto a Pisa nel 2002.

Exit mobile version