Lagomarsini 5: Gara quasi da amministrazione per l’estremo difensore irpino, che senza problemi fa la sua gara. Fino all’88’, quando decide di far rientrare l’Ostia Mare in partita, regalando palla ai padroni di casa che ritrovano l’1-2, per 5 minuti finali di battaglia. Peccato, errore da evitare soprattutto perchè possono condizionare le partite.
Nocerino 6,5: Bravo, Graziani lo aveva visto bene in settimana in allenamento e lo ha premiato con il posto da titolare. Il ragazzo ha premiato la fiducia del mister e di tutti con una prova accorta e senza errori, dopo le critiche per le scorse partite. Gara che serve da stimolo per fare sempre meglio.
Morero 7: E’ un 7 per merito, per aver guidato una difesa con 3 ragazzini a fare una bella prova a Ostia, praticamente senza concedere nulla ai padroni di casa e senza correre rischi. Il capitano dirige bene il reparto e nulla può sul suicidio finale di Lagomarsini, che poteva far riprendere coraggio agli avversari.
Dondoni 6,5: Rispolverato titolare al fianco del Capitano, offre finalmente una gara molto buona e accorta, come vuole Graziani, giusto atteggiamento. Bene così.
Parisi 6: Poca spinta rispetto al solito sulla fascia ma tanto sacrificio e costanza, anche in fase difensiva. Una gara che può farlo crescere anche dal punto di vista difensivo, visto che le sue doti di spinta sono note.
[tps_title]Centrocampo[/tps_title]Tribuzzi 5,5: Gara meno brillante del solito, ma ci sta, abituati a vedere grandi prestazioni. Sostituito, esce un pò polemico e nervoso dal campo, ma sostituzione che ci sta, visto che nel quarto d’ora della ripresa il giovane esterno era calato dopo un sufficiente primo tempo, Soprattutto in fase di non possesso, l’esterno non ha aiutato la squadra quando l’Ostia Mare era in fase di pressing. Si rifarà. (dal 64′ Tomptè: 6,5 dopo tante critiche è entrato be e a gara in corsa, ottimo atteggiamento, buone ripartenze e contributo anche in fase difensiva. Di sicuro il Tomptè che vuole vedere Graziani e che vogliamo vedere tutti).
Gerbaudo 6: In un campo stretto e gara da battaglia la sua qualità si vede poco. Non disdegna la lotta quando serve e lo fa bene, anche se le sue qualità sono altre e serviranno, magari, già domenica con il Trastevere.
Matute 7: Un leone!! Il centrocampo è suo, il mediano cresce alla distanza, lotta, sputa sangue, rincorre chiunque e non disdegna di impostare. Un elemento determinante.
Carbonelli 6: Meno incisivo di domenica scorsa ma come ha detto in settimana in conferenza stampa, sta imparando anche a lottare, quando serve. Calciatore in crescita che dirà la sua fino alla fine per questi colori.
[tps_title]Attacco[/tps_title]Ciotola 7,5: E’ l’uomo in più dei lupi in questa fase della stagione. Terzo gol in tre gare consecutive dopo un inizio da oggetto estraneo alla rosa. L’attaccante con la sua esperienza e qualità sta trascinando l’Avellino, anche con gol pesanti. Un giocatore che si sta guadagnando la riconferma, dopo che fino a qualche settimana fa sembrava uno dei partenti a dicembre. L’Avellino ha bisogno di uno come lui. (dal 70′ Sforzini 7,5: la sua presenza è fondamentale per questa squadra. Il tagliagole entra per dare peso all’attacco e far salire i lupi, per 20 minuti di qualità e lo fa alla grande, trovando anche il gol del 2-0 dopo un’azione personale e aver resistito a una carica del difensore. Elemento fondamentale in vista del Trastevere).
De Vena 6: Gara generosa, grande lotta, anche se poco servito. Non è una punta di peso e soffre le palle lunghe che arrivano ma il suo contributo è come sempre fondamentale. (dall’82’ Acampora SV, entrato per dare muscoli a centrocampo dopo il 2-0, si fa sentire anche se i minuti in campo sono pochi per valutarne la prova).