Avellino Calcio – Le pagelle dei biancoverdi: male Ferretti, bene Di Paolantonio. Parisi e Micovschi presente a tratti

Dopo una settimana caldissima per la situazione societaria, si ritorna a parlare di calcio giocato. L’Avellino ospite della Virtus Francavilla per la seconda giornata consecutiva dalle mura amiche. Dopo il pareggio con il Bisceglie, i biancoverdi vogliono cercare di tornare alla vittoria per allungare sulla zona play – out. Nell’undici titolare c’è qualche sorpresa con l’esordio di Rizzo e la posizione inedita di Celjak, schierato al centro della difesa. Il modulo di gioco scelto da Capuano e il vice Padovano è il 3-4-3. In porta confermato Dini. La linea difensiva è composta da Illanes, Celjak e Laezza. In mezzo al campo spazio a Rizzo, Izzillo, Di Paolantonio e Parisi. Il tridente d’attacco composto da Ferretti, Pozzebon e Micovschi.

 

[tps_title]Portiere – Difesa[/tps_title]

Dini (6): Sfortunato per il goal su Zenuni. Dopo aver respinto la sfera su un calcio d’angolo, non riesce a deviare il pallone sul tiro del centrocampista avversario dai trenta metri. Si riscatta nel secondo tempo con un buon intervento su Marozzi.

Laezza (5,5): Efficace e attento in difesa. Ha salvato anche un goal su un tiro forte della Virtus Francavilla. Poi un fallo inutile ha condizionato la sua gara. Ammonizione e espulsione, lasciando la squadra in 10.

Celjak (5,5): Capuano e il vice Padovano l’hanno schierato al centro della difesa per quasi sessanta minuti. Incerto su qualche azione, ma con l’aiuto dei compagni di reparto ha rimediato.

Illanes (6): Gara sufficiente per il difensore scuola Fiorentina. Sempre attento e preciso negli interventi.

[tps_title]Centrocampo[/tps_title]

Rizzo (5): Esordio poco felice per il neo acquisto biancoverde. Non riesce ad essere incisivo. Viene sostituito all’inizio del secondo tempo. Ha trovato molte difficoltà nell’inserirsi tra le linee e dare il suo contributo. Da rivedere.

Izzillo (5,5): Ancora non è entrato al meglio nel ritmo partita. Leggermente meglio rispetto alle gare precedenti, ma ancora non sufficiente e protagonista come dovrebbe.

Di Paolantonio (6,5): Peccato per la punizione. E’ andato vicinissimo al goal nel primo tempo. Anche oggi ha gestito positivamente il centrocampo, anche se non supportato molto dai compagni. Al 93′ Di Paolantonio sbaglia un calcio di rigore, ma sulla ribattuta la mette dentro.

Parisi (6): Si è acceso a tratti. A metà del primo tempo ha giocato bene i primi trenta minuti, poi si è assentato.

[tps_title]Attacco[/tps_title]

Micovschi (5,5): Presente a tratti nella gara. Primo tempo invisibile, nella ripresa ha provato a far qualcosa di più. Nelle ultime gare è calato moltissimo, complice anche il troppo minutaggio a suo favore.

Pozzebon (6): Ha sbagliato un goal clamoroso al 15′. Il difensore avversario ha lisciato un pallone in area di rigore e l’attaccante ex Gozzano non ha sfruttato l’errore.

Ferretti (5): Seconda gara, prima da titolare. Altra partita insufficiente. Non riesce ad essere pericoloso in attacco e non ha dato il giusto supporto a Pozzebon nella fase offensiva.

[tps_title]Sostituzioni[/tps_title]

De Marco (5,5): Non entra bene nella gara. Qualche fallo di troppo e diverse palle perse.

Sandomenico (5,5): Ha giocato poco e male. Anche lui molto assente in gara. Nel finale si procura un ottimo calcio di rigore.

Zullo (6): Entra nella ripresa e Celjak ritorna nella sua posizione. Nulla di rilevante.

Alfageme (s.v.): poco per essere valutato

Exit mobile version