Avellino – Salernitana, il pagellone del derby

Come un film horror. L’Avellino perde il derby (2-3) sprecando il doppio vantaggio costruito ad inizio ripresa con le reti di Kresic e Laverone. Ecco le pagelle del match.

[tps_title]Difesa[/tps_title]

Radu 6,5: sul gol di Rodriguez ha qualche responsabilità, ma il portiere rumeno è comunque autore di ottimi interventi. Al 37′ vola fin sotto l’incrocio per dire di no a Vitale. Nella ripresa è miracoloso su Bocalon (77′) e Sprocati (79′).

Ngawa 5,5: tiene a bada Sprocati con mestiere e personalità. Ottimo anche un anticipo su Vitale (55′). Nel finale però commette qualche ingenuità e viene saltato anche lui da Sprocati sul 2-2.

Kresic 6,5: non c’è due senza tre. Alla solita gara concreta e senza fronzoli in fase difensiva, il croato aggiunge il terzo gol consecutivo. Di testa, come contro l’Empoli. Un gol inutile, però, ai fini del risultato.

Migliorini 5,5: come il suo collega di reparto, non soffre mai la stazza fisica di Rodriguez e si concede anche il lusso di far ripartire l’azione in un paio di circostanze. Nel finale però soffre Bocalon viene portato a spasso da Sprocati nell’azione del pareggio.

Rizzato 5,5: in avvio di gara è il più propositivo dei suoi. Attacca il fondo con buona frequenza e mette al centro due ottimi cross (6′, 11′). Poi cala ed è dal suo lato che la Salernitana costruisce il secondo gol.

 

[tps_title]Centrocampo[/tps_title]

D’Angelo 6: al 59′ sradica letteralmente il pallone dai piedi di Odjer con tutta la grinta che ha in corpo e sfiora il gol con un buon tiro da fuori. Nel finale soffre, come tutta la squadra, e si arrende alla rimonta dei granata.

Di Tacchio 6,5: è il signore del centrocampo biancoverde. Di lotta e di governo, in mezzo al campo comanda lui. Dalla sua punizione nasce il gol dell’1-0 di Kresic. Ordinato e determinato. È un giocatore insostituibile.

Molina 5,5: in leggera crescita rispetto alle ultime partite. Offre un ottimo assist a Laverone (25′), che però il numero 27 spreca. Si procura qualche punizione e mette in difficoltà il giovane Kiyine. Ammonito al 35′. (dal 65′ Paghera 5,5: entra e dopo un minuto commette fallo. Ha sul tacco la palla del possibile 3-2, ma la spreca.)

Laverone 6: nel primo tempo sbaglia praticamente tutto. Al 25′ spreca l’ottimo cross dalla sinistra di Molina e anche da fermo commette errori grossolani. Il parziale riscatto arriva nella ripresa con la conclusione dalla distanza, deviata da Odjer, che vale il momentaneo 2-0. (dall’84’ Lasik s.v.: pochi minuti in campo per lo slovacco.)

[tps_title]Attacco[/tps_title]

Castaldo 6: preferito ad Asencio, trova la conclusione per due volte nella prima frazione di gara. All’11’ ci prova al volo su assist di Rizzato, al 21′ di testa. Si sbatte, ma non trova mai il guizzo vincente.

Ardemagni 5: il suo impegno per la squadra è come sempre sufficiente, ma il numero 9 non riesce a mettere fine al suo digiuno che dura da 3 partite. L’unico sussulto arriva al 54′, quando ci prova di testa su assist di Laverone. (dall’80’ Bidaoui 6: il marocchino entra bene in partita. All’86’ serve un buon pallone a Paghera, poi si procura una punizione dal limite dell’area. Vivace.)

[tps_title]Allenatore[/tps_title]

Novellino  5:sprecare un doppio vantaggio è sempre un grosso peccato. Figurarsi in un derby. La gestione dei cambi non convince in pieno, la difesa continua a subire troppo (14° gara consecutiva con almeno un gol subito).

Exit mobile version