Calcio: Avellino – Pisa, le pagelle ai lupi

L’Avellino batte il Pisa (1-0) grazie ad una conclusione di D’Angelo deviata da Longhi e ritrova i tre punti. Prestazione ancora negativa, ma i tre punti sono ossigeno puro per la deficitaria classifica biancoverde.

[tps_title]La difesa[/tps_title]

Radunovic 6,5: Il Pisa, come l’Avellino, inquadra poco la porta. Nell’unica occasione il portiere serbo è pronto e reattivo a dir di no a Cani (53′). Ammonito al 94′.

Gonzalez 5: La serie di prestazioni negative del difensore uruguaiano non conosce fine. Soffre le incursioni del connazionale Lores Varela e commette errori da matita blu per un calciatore della sua esperienza, sebbene giochi in un ruolo non suo.

Djimsiti 6,5: In avvio di gara è autore di un’ottima scivolata in chiusura su Varela lanciato a rete. Poi duella con il connazionale Cani e riesce a tenerlo a bada.

Perrotta 7: L‘ex difensore del Teramo offre un’altra prestazione positiva e convincente. È bravissimo in chiusura sia su Cani (40′) che su Eusepi (80’). Fondamentale.

Asmah 5,5: Torna nel ruolo di terzino dopo essere stato schierato a centrocampo nella trasferta di Carpi. Si vede anche stavolta poco.

[tps_title]Il centrocampo[/tps_title]

Camara 5,5: Pur giocando in ruoli non suoi (nel primo tempo da esterno destro di centrocampo, nella ripresa da trequartista) è l’unico a cercare di saltare l’uomo. Senza però creare grossi pericoli alla difesa nerazzurra. (dal 64′ D’Angelo 6,5: parte a sorpresa dalla panchina, poi dal nulla si inventa la conclusione che vale i tre punti (grazie alla decisiva deviazione di Longhi). Decisivo).

Paghera 5,5: Offre una prova di buona quantità, ma insufficiente sotto il punto di vista della qualità. Sbaglia numerose aperture, ma è comunque più positivo rispetto al compagno di reparto.

Omeonga 5: Tanta corsa, pochissima lucidità. Nel primo tempo è totalmente fuori dalla partita. Nella ripresa va un po’ meglio, ma Napoli lo richiama subito dopo il gol. (dal 74′ Belloni 6: prova la conclusione dalla distanza all’80’ e va a dare una mano in difesa per mantenere il pesante risultato)

Crecco 5: Schierato in posizione più avanzata rispetto al recente passato, il risultato non cambia. Non cerca mai il fondo per il cross e si vede solo al 24′ quando calcia una pessima punizione.

[tps_title]L’attacco[/tps_title]

Ardemagni 5:  Dopo il gol del Cabassi il numero 33 torna nuovamente in letargo. Si vede pochissimo, ma c’è da dire anche che i compagni non gli servono nemmeno un pallone giocabile. (dal 57′ Castaldo 6: non è ancora al top, ma riesce a dare qualcosa in più rispetto allo spento Ardemagni. Porta il suo apporto nel momento clou del match).

Mokulu 5,5: Lotta facendo valere la sua stazza sul campo pesante del Partenio. Si becca però un giallo per proteste (20′) e getta al vento una buona occasione da gol al 31′.

[tps_title]L’allenatore[/tps_title]

All. Napoli (vice) 6: La squadra è ancora lontana dall’offrire una prestazione degna di nota. Ma i tre punti oggi erano la cosa più importante. E l’Avellino è riuscito a portarli a casa.

Exit mobile version