Eccellenza – Trionfo del San Tommaso, vittoria di cuore del Cervinara. Cade di misura l’Eclanese

Terza giornata di Eccellenza campana che ha visto un bilancio di 3 vittorie un pareggio e una sconfitta per le squadre irpine impegnate nel girone B.

Sabato avevamo già raccontato della prima vittoria della Virtus Avellino e del pareggio e reti bianche del Solofra.

Nella giornata di ieri sono arrivate altre due vittorie, quella del Cervinara, che ha sconfitto 2-1 il Faiano e la roboante vittoria del San Tommaso, che ha vinto 3-0 in casa del Castel San Giorgio. E’ arrivata purtroppo anche una sconfitta, quella dell’Eclanese a Battipaglia.

Scopriamo insieme nel dettaglio le tre gare di ieri.

[tps_title]CERVINARA 2-1 FAIANO[/tps_title]

19′ Krivca (c), 32′ Maisto (F), 97′ Befi (r) (C).

Due vittorie su due per il Cervinara, che vola a 6 punti in attesa di recuperare la gara di Agropoli di settimana scorsa che potrebbe lanciarla in vetta alla classifica.

Krivca e Befi (su rigore) lanciano gli uomini di Iuliano, dopo che il Faiano aveva pareggiato con Maisto. Caudini che al 52′ restano in 10, con l’autore del vantaggio, krivca, a farsi espellere. Con enorme sofferenza resistono agli attacchi del Faiano,  con gli ospiti vicini più volte al 2-1, ma nel finale, un Cervinara coriaceo, si guadagna un rigore al 97′ che Befi, con estrema freddezza, trasforma, regalando 3 punti pesantissimi ai padroni di casa.

CERVINARA: Stasi, Krivca, Ricci, Ciampi, Russolillo (46′ Brogna), Fusco (85′ Conti), Calandrelli (83’Guida), Furno, Befi, Taddeo (52’Varriale), Zerillo. All. Iuliano

FAIANO: Senatore, Ruggiero, Martinangelo, Maisto, Consiglio, Di Giacomo, Russomando, Di Somma, Merola, Grieco, Pellegrino. All. Turco

[tps_title]CASTEL SAN GIORGIO 0-3 SAN TOMMASO[/tps_title]

14′ Samake, 32’Avallone, 14′ Sabatino (San Tommaso)

Il risultato a sorpresa di questa terza giornata è il perentorio 3-0 del San Tommaso in casa del Castel San Giorgio. Gli avellinesi hanno dominato su un campo durissimo, contro una squadra che aveva vinto le prime due giornate e che desiderava portarsi da sola al comando. Senza fare i conti con gli irpini di mister Messina.

Gara che il San Tommaso ha messo in archivio con un gran primo tempo, grazie alle reti al 14′ di Samake e al 32′ di Avallone, che annichilivano i padroni di casa. Nella ripresa il Castel San Giorgio è partito a testa bassa nel tentativo di riaprire la gara, sfiorando in qualche occasione la rete, ma al 60′ Sabatino chiudeva definitivamente i conti siglando il 3-0. San Tommaso che con questo successo sale a quota 6, raggiungendo proprio il Castel San Giorgio (e il Cervinara che ha una gara in meno).

CASTEL SAN GIORGIO: Avino, Olimpo (Grillo), Siano, Maio, Terlino, Barbarisi (Improta), Ferrara, Di Sanza, Ferrentino, Moffa (Mandile), Vitiello (Cuomo). All. Franza.

SAN TOMMASO: Amabile, Tizio (Serino), Avallone, Cucciniello (Salese), Loreto (Liguori), Arzeo, Rapolo (Capaldo), S. Liguori, Russomanno, (Nappo), Sabatino, Samache. All. Francesco Messina. 

 

[tps_title]BATTIPAGLIESE 1-0 ECLANESE[/tps_title]

71′ Senatore (B)

Unica sconfitta delle 5 compagini irpine in Eccellenza è quella dell’Eclanese, battuta per 1-0 dalla Battipagliese. Secondo ko di fila per l’Eclanese in trasferta.

Gara equilibrata, con le due compagini a rispondersi colpo su colpo nel primo tempo. Nella ripresa, in una fase di stallo, al 71′, su un tiro cross di Senatore, la palla si insacca in rete per il vantaggio della Battipagliese, che risulterà decisivo. A far piovere sul bagnato per gli irpini, l’espulsione di Pugliese all’83’. Nonostante l’uomo in meno l’Eclanese si è riversata in avanti per raggiungere il pari, ma i tentativi sono risultati vani. Battipagliese che vince e si toglie dallo 0 in classifica, salendo a 3. Resta a 1 l’Eclanese dopo il pari interno di settimana scorsa contro la Virtus Avellino.

BATTIPAGLIESE: Primadei, De martino, Iommazzo, Malandrino (Saginario), Mazzei, Casale, Senatore (Di Giacomo), Guerrera, Trisolini, Mounard. All. Pietropinto.

ECLANESE: Napolitano, Zullo, Grasso (Coppola), Russo (Capocasale), Capone, Capossela, Tammaro, Garzone (Pugliese), Fusco (Picozzi), Santosuosso, calabrese (Verrilli). All. Martino.

 

 

 

Exit mobile version