Lakovic accusa: ” Vado via, obblighi contrattuali non onorati”

Nemmeno il tempo di leccarsi le ferite per la sconfitta di lunedì sera a Sassari che la Sidigas Avellino è già proiettata al match di domenica pomeriggio contro la Dolomiti Energia Trento.
Dalla rete rimbalza un tweet che proietta i riflettori su Jaka Lakovic.
Il regista sloveno, infatti, ha annunciato il proprio addio alla compagine biancoverde cui era legato con un contratto biennale che sarebbe scaduto a giugno 2015.
“Free… To do what I want… #freeagent”  (libero…di fare quello che voglio..#freeagent). Questa la frase scritta lo scorso 20 novembre che ha lasciato intendere come l’esperienza del playmaker di Lubiana sia definitivamente arrivata al capolinea.
Lakovic, inoltre, non si è tirato indietro dal criticare, attraverso dichiarazioni rilasciate alla stampa slovena, la società irpina anche da un altro punto di vista: “Avellino non ha adempiuto agli obblighi contrattuali e non ricevendo i pagamenti dovuti posso uscire dal contratto, chiaramente non a mio discapito”.
Un’espressione che lascia aperta la possibilità che le due parti possano incontrarsi  non su un parquet bensì in sede di Tribunale dove lo sloveno col proprio entourage farà valere le proprie istanze. Dunque dopo il caso Hardy della passata stagione e, qeullo più recente di Warren, si profila un’altra grana per il sodalizio di contrada Zoccolari le cui negoziazioni cominciate in estate non hanno prodotto nessuno sblocco di questa vicenda ma l’esclusione dal roster dello stesso Lakovic, costretto ad un riposo forzato nella sua terra natia. Una situazione che, come dichiarato dal diretto interessato, lo ha portato a riprendere i corsi universitari, interrotti nel 2001 non prima di un duro sfogo in cui l’ex Barcellona ricordava la lungaggine dei tempi per la sua transazione e i messaggi sulla sua riconferma”.
La parola fine è presumibilmente arrivata dopo meno di due anni dal suo approdo. Forse nel modo meno atteso.  Lakovic, dunque, riparte e  prova a voltare pagina e sfoglia la margherita con le offerte ricevute da Francia e Spagna.

Exit mobile version