Nessun italiano nella Top 10 di Fifa17: e in vetta c’è un clamoroso sorpasso

Puntuale, come ogni anno, è partita la sfida tra Pro Evolution Soccer e Fifa per lo scettro di miglior videogame a sfondo calcistico. In questi ultimi giorni sotto la luce dei riflettori c’è finito soprattutto il gioco statunitense. Sia per il lancio della versione demo (13 settembre) sia, soprattutto, per il fatto che la Electronic Arts abbia reso noto sul proprio sito le skills dei migliori calciatori del videogame. Sorpasso in vetta, ancora dominio spagnolo. La Serie A è fuori dai primi posti: per trovare il primo ‘italiano’ bisogna scendere al diciannovesimo posto, occupato dal nuovo attaccante della Juventus Gonzalo Higuain. In attesa dell’uscita, in programma per il prossimo 29 settembre, andiamo a scoprire nel dettaglio quella che è la top ten di Fifa 17.

[tps_title]10 David Gea [/tps_title]

10. David De Gea

Il decimo posto è occupato dal portiere del Manchester United e della Nazionale spagnola. Pochissimi punti deboli e una valutazione complessiva di 90 per lui. Un netto passo in avanti rispetto all’ultima versione del gioco, quando De Gea valeva 86.

[tps_title]9 Robert Lewandowski[/tps_title]

9. Robert Lewandowski

L’ultima meravigliosa stagione ha portato ad una significativa crescita anche Robert Lewandowski. Rispetto alla scorsa stagione (88), il centravanti polacco del Bayern ha un valore ‘monstre’ di 90. Una valutazione importante, ma non sufficiente per aggiudicarsi il trono di miglior bavarese…

[tps_title]8 Jerome Boateng[/tps_title]

8. Jerome Boateng

Semplicemente il miglior difensore del gioco. Il gigante tedesco è passato da una valutazione generale di 88 a quella attuale di 90. Dal quindicesimo posto all’ottavo. Dall’essere il terzo miglior giocatore della Bundesliga a secondo.

[tps_title]7 Zlatan Ibrahimovic[/tps_title]

7. Zlatan Ibrahimovic

Passano gli anni, ma Ibra continua imperterrito ad essere nella top ten dei migliori calciatori di Fifa. Addirittura è passato da un 89 a un 90, che lo rende, a pari merito con il compagno De Gea, il miglior giocatore della Premier League.

[tps_title]6 Gareth Bale[/tps_title]

6. Gareth Bale

Champions da mattatore ed Europeo da trascinatore. Ecco spiegato il super balzo del centrocampista gallese. La stella del Real ora vale 90, ma soprattutto è passato dal ventitreesimo posto al sesto. Con un’accelerazione degna della sua fama. Mostruoso!

[tps_title]5 Manuel Neuer[/tps_title]

5. Manuel Neuer

Ancora lui. Nonostante la crescita esponenziale di De Gea spetta ancora al gigante tedesco (92) il ruolo di miglior estremo difensore del gioco. Non una novità. Sono anni ormai che Neuer fa la voce grossa nella top ten di Fifa. E non solo…

[tps_title]4 Luis Suarez[/tps_title]

4. Luis Suarez

40 gol realizzati nell’ultima Liga valgono un +2 anche per il centravanti uruguaiano del Barcellona, che passa da 90 a 92. Anche per lui si tratta di una conferma nella top 5. Rispetto a Fifa 16, però, Suarez ha perso una posizione. Ed è stato scavalcato proprio da un suo compagno di squadra…

[tps_title]3 Neymar[/tps_title]

3. Neymar

Il compagno in questione è ovviamente il fenomeno brasiliano Neymar. L’attaccante classe ’92 è passato dall’ottavo posto al gradino più basso del podio, grazie alla sua valutazione di 92. Occhio poi al valore potenziale: il suo è il più alto in circolazione. Per la modalità carriera conviene puntare su di lui.

[tps_title]2 Leo Messi[/tps_title]

2. Leo Messi

Fan della Pulce, rassegnatevi. Quest’anno l’argentino si è visto scalzare dal rivale di sempre. Non basta il suo 93 per restare in testa a questa speciale classifica. Servirà una stagione davvero straordinaria per far cambiare idea alla Ea Sports. I mezzi di certo non gli mancano.

[tps_title]1 Cristiano Ronaldo[/tps_title]

1 Cristiano Ronaldo

Vincitore della Champions League, vincitore dell’Europeo e…miglior giocatore di Fifa 17. Un anno davvero eccezionale per CR7. La valutazione complessiva di 94 (+1 rispetto a Fifa 16) lo porta al sorpasso su Messi. Per quest’anno il re del calcio è dunque il portoghese. Anche nei videogames.

Exit mobile version