[tps_title]Lupa Roma FC[/tps_title]
Un tempo nota come Lupa Frascati, essendo stata fondata nel 1974 nella cittadina omonima, dal 2013 cambiò la proprio denominazione in Lupa Roma con il trasferimento della sede nel quartiere periferico di Axa facente parte del X Municipio della capitale. Nel 2014 la società riesce a conquistare la promozione in Lega pro dove riuscì a militarvi per 3 stagioni retrocedendo in Serie D. La passata stagione, con il Ds Musa fra le proprie fila, si è piazzata 8° in campionato, quest’anno, stando alle dichiarazioni del mister Marco Amelia, è da considerarsi come una “mina vagante” del campionato, in sostanza da configurare come una squadra da mezza classifica.
Un organico molto giovane con una media di età pari a 21,25 anni per un valore di mercato totale, stando alle fonti disponibili online, di 500 mila euro.
Portieri: Jacopo Maltempi (1998), Bruno Gori (1998), Nicolò Maltempi (2001)
Difensori: Rebecchini (1995), Tozzi (2000), Piano (2000), Ranieri (1995), Fè (1996), Montesi (1996), Negro (1997) Piva (1984), Barba (2001), Perocchi (1996)
Centrocampisti: Prati (1995), Facchini (2000), Capuozzo (2000), Piano (2000), Ansini (1996), Bianchi (1998), Tomaselli (1996), Montesi (1993)
Attaccanti: Scibilia (1986), Cusciano (1999), Tesi (1997)
Allenatore: Marco Amelia
[tps_title]Monterosi FC[/tps_title]
Monterosi è il club della piccola cittadina omonima che sorge in provincia di Viterbo, la società calcistica ha una storia giovane, infatti è stata fondata appena nel 2004 con la prima apparizione in Seconda Categoria dove conquista immediatamente la promozione in Prima Categoria. Dalla stagione 2006-07 il club inizia la propria scalata che la vedrà arrivare in Eccellenza nel 2008-09 dove militerà fino alla stagione 2016-17 che si concluderà con la promozione in Serie D. Nella passata edizione del campionato di Serie D girone G il Monterosi ha conquistato l’8° posto in campionato a pari punti con la Lupa Roma. Tra i suoi giocatori in rosa anche Matuzalèm, ex giocatore di Miami, Verona, Bologna, Genoa, Lazio, Saragoza, Shakhtar, Brescia, Parma, Piacenza e Napoli
La Rosa del Monterosi ha un età media di 22,48 anni per un valore totale della rosa di 1,28 mln.
Portieri: Francabaindiera, Cavalli, Deiana, Gregori, Florio
Difensori: Raho, Salvatori, Tarantino, Gasperini, Alvarez, Di Costantino, Rasi, Matrone, Torricelli, Lommi
Centrocampisti:Tassone, Crescenzo, Costantini, Matuzalem, Manoni, Traditi, Palombi, Nannini, Lo Pinto, De Cerchio, Ramceski, Pisani, Palumbo
Attaccanti: SAgnini, Fetta, Morbidelli, Piro, Tufo, Quatrana, Sperandio, Pippi, Cicino, Minella
Allenatore: Fabrizio Ferazzoli
[tps_title]Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio [/tps_title]
L’Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio venne fondata nel 1945, storicamente la società ha sempre partecipato ai campionati minori riuscendo nel 1989 a raggiungere la il campionato di Serie C2 dove vi resto fino al 1991. La storia recente vede i biancoviola protagonisti nel campionato di Serie D, arrivando a disputare quest’anno la sesta stagione consecutiva nel campionato dilettantistico, l’anno scorso l’Ostiamare è arrivato 11° in classifica del girone G.
I biancviola romani si presentano con una delle squadre piu giovani del torneo con una media di 20,17 anni per un valore totale di 950 mila euro.
Portieri: Quattrotto, Barrago, Giannini,
Difensori: GIachè, Pellegrini, La Rosa, Mazzei, Maestri, Pieri, SAarrocco, Colantoni, Monfreda, Belardelli, Calveri
Centrocampisti: Odorisio, Lazzeri, Centonze, Scaccia, Ceccarelli, Bellini, Catese, D’astolfo, Pedone, Gaggini, Proietti, Ferrari, Achilli
Attaccanti: Dioguardi, Chiurco, Santucci, Piro, Roberto, Attili, Olivetti, Saltalamacchia
Allenatore: Alfonso Greco
[tps_title]Sassari Latte Dolce[/tps_title]
Il Sassari Calcio nasce nel 1971 partecipando fin sa subito ai campionati giovanili organizzati dal CSI, cercando di dare una possibilità ad uno dei quartieri piu popolosi di Sassari di giocare a calcio. Nel 1980-81 conquistano la prima promozione in Seconda Categoria dove vi rimarrà per sette stagioni consecutive per poi approdare in Prima Categoria. Nel 2015-16 la società approda in Serie D, piazzandosi la scorsa stagione 13° nella classifica finale del girone G del campionato dilettantistico.
Il Sassari Latte Dolce si presenta con una rosa con età media di 22,12 anni e per un valore di 1,28 mln
Portieri: Pittalis, Garau, Carta
Difensori: Fideli, Daga, Cabeccia, Patacchio, Chessa, Congiu, Daleno, Ruiu, Milia, Ravot, Sau
Centrocampo: Piga, Serra, Libi, Angioni, Bianchi, Scanu, Piga, Masala, Pireddu, Contu, Demartis, Scognamiglio, Sanna, Carpentieri, Marcangeli, Fantasia
Attaccanti: Palmas, Virdis, Usai, Delizos
Allenatore: Massimiliano Paba
