
Comincia ad entrare nel vivo il mercato degli allenatori nel campionato di serie A. Nella giornata di ieri Charlie Recalcati, reduce dalla sfortunata stagione sulla panchina della Sutor Montegranaro, ha sottoscritto un accordo per il prossimo anno con l’Umana Reyer Venezia, allenata fino a qualche settimana fa dall’ex Zare Markovski. Una mossa di mercato che non incide minimamente sulle strategie operative della Sidigas Avellino che naviga sotto traccia in vista di possibili novità che potrebbero arrivare nelle prossime settimane. Di fatti le trattative con procuratori ed agenti cominceranno ad entrare nel vivo ufficialmente soltanto dopo la conclusione dei playoff che ha visto la clamorosa esclusione dell’Acqua Vitasnella Cantù per mano dell’Acea Roma di coach Dalmonte. Tanti sono i nomi sul taccuino della coppia Nevola – Vitucci, chiamati a costruire la Scandone che verrà. In cima alle preferenze del tecnico veneziano c’è il conterraneo Stefano Bizzozi il cui destino con la Cimberio Varese resta del tutto incerto. Il club biancorosso vorrebbe confermare il coach di Dolo data l’ottima impressione e il buon operato dimostrato in questi tre anni col sodalizio lombardo. Avellino sta alla porta e attende i possibili risvolti qualora Gianmarco Pozzecco, allenatore in pectore di Varese, decidesse di farsi affiancare o meno nel ruolo di vice dallo stesso Bizzozi. Persone vicine all’ex assistant coach di Vitucci hanno dichiarato che c’è un interessamento di Avellino, visti gli ottimi risultati conseguiti dai due nel torneo 2012-2013, ma che la società di contrada Zoccolari non ha ancora ufficialmente contattato i colleghi varesini per instaurare una possibile trattativa. Restando sul fronte Cimberio, nelle ultime ore è rimbalzata la voce dei presumibili addii di diversi giocatori, in particolare di De Nicolao, Achille Polonara e Adrian Banks. I due italiani, legati da un contratto anche per l’annata futura, potrebbero rappresentare due obiettivi su cui fondare il nuovo progetto di Vitucci. Nel caso in cui andasse in porto una trattativa con questi due atleti, protagonisti assoluti della cavalcata di Varese di due anni fa, De Nicolao dovrebbe uscire dall’accordo entro il 15 di giugno mentre per Polonara l’opzione scadrebbe due settimane più tardi con un buy-out da pagare stimato in cinquantamila euro. Il playmaker scuola Benetton sarebbe intenzionato a restare alle pendici delle Alpi, affascinato dall’arrivo di Pozzecco. Discorso diverso va fatto per l’ex ala-centro di Teramo che potrebbe sondare altre piazze italiane quali Banco di Sardegna Sassari, Reggia Emilia o la stessa Sidigas Avellino in cui ritroverebbe l’allenatore con cui è definitivamente sbocciato sul palcoscenico della massima serie e rivestendo quelle caratteristiche di numero 4 che tanto si addicono alla filosofia di gioco di Vitucci.