Campioni del Mondo. Bomber di razza. Talenti. E chi ne ha più ne metta. Marco Amelia è sono una delle ultime star che ha accettato di ripartire dalla serie B italiana. Che, mai come quest’anno, è ricca di Top player. Tanti calciatori che hanno scelto la serie cadetta per rimettersi in discussione. Per vincere. Per conquistare obiettivi importanti e non per svernare. Anzi.
[embedcontent src=”videogazzetta” url=”http://video.gazzetta.it/torino-vives-scoppia-piangere-sotto-curva/d364287e-e675-11e6-a0e5-14e46006566d”]
[tps_title]Rosina[/tps_title]
Un titolo di Campione d’Europa Under 21 con la Nazionale Italiana nel 2004, campione di Russia con lo Zenit nel 2014. Ben 167 gettoni in A con 28 gol e 14 assist; 167 presenze in B con 28 reti e 14 assist. Una vita a Torino, poi Bari. Si è liberato dal Catania, quest’estate per dire si a Lotito e alla Salernitana. Classe da vendere. A 33 anni, in molti, lo considerano sprecato per la serie B. Si è legato ai campani fino al 2020!
[tps_title]Pazzini[/tps_title]
Un titolo di campione d’Europa under 19 co la Nazionale Italiana, una Coppa Italia con l’Internazionale nel 2011. Ha vinto poco rispetto al suo vero valore. Una vita in Nazionale maggiore (25 presenze) dopo esser stato punto di riferimento assoluto azzurro in tutte le categorie minori (dall’Under 16 a salire). Non ha lasciato il Verona nonostante la retrocessione. Ben 349 presenze in A condite da 107 reti, 61 in B. Fiorentina, Sampdoria, Milan, Inter, Atalanta e Verona. Amato dai tifosi, ha accettato la sfida Verona dove ha un contratto fino al 2020. A 32 anni non avrebbe avuto problemi a trovare una big in A. Ora vuole tornarci con gli scaligeri a suon di gol. E’ attualmente capocannoniere con 17 centri.
[tps_title]Floro Flores[/tps_title]
E’ arrivato al Bari dal Chievo in questa finestra di mercato invernale. Ben 275 presenze in A (52 gol), conosce la serie B (169 gettoni con 41 gol all’attivo). Un’esperienza nella Liga spagnola con il Granada. Un attaccante vagabondo. Udinese, Sassuolo, Napoli, Genoa, Chievo, Samp. Ma anche Arezzo dove è esploso. Ora Bari. Ha scelto di tornare in B per cercare di condurre i galletti in serie A. Inizio niente male: 7 presenze, 4 gol. E Colantuono se la ride.
[tps_title]Bianchi[/tps_title]
Girovago. Rolando Bianchi ha scelto di ripartire dalla Pro Vercelli. Esperienze all’estero: Mancher City e Mallorca. In Italia il suo nome è legato al Torino. Be 180 preseze con 77 goal. Ma anche Atalanta, Cagliari, Bologna e Lazio. Per non dimenticare Reggina e Perugia. 215 presenze in A in tutto, 48 gol, 18 assist. Ex Nazionale Under 20 e Under 21. Riparte dalla serie B, a 34 anni. Un contratto con la Pro Vercelli fino a fine stagione e già un gol decisivo sabato scorso in casa del Cesena.
[tps_title]Acquafresca[/tps_title]
198 presenze in A con 40 gol. Discreta conoscenza della B (64 gettoni con 14 reti). Tanto Cagliari (110 gettoni) e tanto Bologna (97 presenze). Esperienze in Spagna con il Levante. Fare gol è il suo mestiere. Ai margini a Bologna (fuori squadra) in questa stagione, ha accettato la sfida Ternana. Da gennaio è in Umbria per cercare la salvezza. Compagni di squadra? Ledesma e Sissoko… Scusate se è poco….
[tps_title]Sissoko[/tps_title]
Fermi tutto. Palmares: 1 Coppa d’Inghilterra nel 2006 con il Liverpool, 1 Campione di Spagna nel 2004 con il Valencia, 1 Campione di Francia nel 2013 con il Paris Saint Germain, 2 Coppa Uefa con il Valencia nel 2004 e con il Liverpool nel 2005, una Supercoppa d’Inghilterra con il Liverpool nel 2006. Un continuo girovagare. Juventus (100 presenze), Liverpool 86, Valencia 59, Paris Saint Germain 37, Levante 31. Esperienze in Cina e India andate malino. Nazionale del Mali. Ora il ritorno in Italia. Dove? A Terni. Ancora giù di preparazione ma un centrocampista in serie B, così, e in forma, è qualcosa di stupefacente.
[tps_title]Ledesma[/tps_title]
Da gennaio Cristian Ledesma è un calciatore della Ternana. Chiusa l’avventura alla Lazio nell’estate 2015, Ledesma era passato per il Santos ed era rimasto al Panathinaikos fino a dicembre. Dopo essersi svincolato, ha accettato il passaggio in Umbria. In serie B, per conquistare la salvezza. Per l’italo argentino (oltre 400 presenze in A, anche una presenza con la Nazionale Italiana), due Coppe Italia conquistate e una Supercoppa Italiana con la Lazio
[tps_title]Zaccardo[/tps_title]
Un campionato del Mondo (2006), un europeo Under 21 (2004), un titolo di Germania (con il Wolfsburg nel 2009), 440 presenze in A, 18 presenze in Nazionale maggiore, 21 con l’Under 21. Bastano? Aggiungiamo di no. Cristian Zaccardo, dopo la A con il Carpi, ultima stagione, è ripartito dal Vicenza. Sedici gare fino ad ora e qualche infortunio di troppo.
[tps_title]Floccari[/tps_title]
Una Coppa Italia alzata al cielo con la Lazio. Una vita in A, a giocare e segnare. 305 presenze, 67 goal, 30 assist. Dalla Lazio (106 gettoni con 31 reti), le soddisfazioni più grandi. Ma anche Bologna, Sassuolo, Parma. Ora la Spal. Sei presenze, 4 gol e spallini secondi in classifica. A 35 anni suonati non smette di sognare. Vuole tornare in A. E se continua a segnare così….
[tps_title]Amelia[/tps_title]
Un titolo del Mondo nel 2006, un Campionato Europeo Under 21 (2004), due scudetti (con Roma e Milan), una Supercoppa Italiana (ancora Milan). Tanta Italia, un’ultima avventura in Inghilterra al Chelsea, 236 presenze in A, 6 in Champions, 3 in Europa League. La voglia di non smettere mai. E ieri, il si al Vicenza. A 34 anni riparte dalla serie B. E vuole essere protagonista.