Partita dalla tensione altissima, minuti che passano senza mettere punti in cascina sono un crimine troppo alto a sole tre giornate dalla fine. I primi dieci minuti del match regalano le azioni più pericolose dell’intera prima frazione di gioco: Lasik ha la palla buona sul destro dopo appena 8 minuti ma la mette esternamente al palo di pochi centimetri. L’altra palla gol e del Bari che con un colpo di testa di Furlan va vicinissimo al vantaggio se non fosse per il mezzo miracolo di Radunovic. Poi davvero poco in campo da parte di entrambe le squadre allora ci pensa l’arbitro Marini ad inventarsi un calcio di rigore per i galletti. Il Bari ringrazia e Salzano realizza. L’Avellino reagisce ma in modo confusionario e al fischio finale della prima frazione di gioco Micai esce senza particolari pensieri.
Novellino non ci sta e nel secondo tempo manda in campo le sue bocche di fuoco in panchina: Castaldo e Verde. Si deve far gol e l’Avellino inizia un vero e proprio assedio che culmina nel colpo di testa di Migliorini sul braccio di Greco. Secondo rigore di giornata e pareggio biancoverde grazie alla precisione di Daniele Verde. I biancoverdi ci credono e ci provano cercando sempre di non perdere l’equilibrio in campo vista la presenza sul terreno di gioco di Bidaoui, Ardemagni, Castaldo e Verde in contemporanea. Castaldo e Ardemagni hanno due buone occasioni ma il forcing biancoverde non da i suoi frutti. Dagli altri campi arrivano risultati confortanti. A Salerno potrebbe essere salvezza con un turno di anticipo. Ci vorrà un Avellino al massimo. Il miglior Avellino della stagione.
——————————–
Le azioni salienti del match
——————————–
Primo tempo
8 – Lasik pescato in area da Laverone il suo tiro e di pochissimo fuori
9 – Il Bari risponde con un colpo di testa di Furlan che Radunovic devia in angolo
16 – Maniero atterrato in area di rigore da Migliorini a palla distanza ma per Marini e calcio di rigore
17 – GOL BARI – Salzano trasforma dagli undici metri spiazzando Radunovic
Secondo tempo
64 – Migliorini su calcio d’angolo irrompe di testa ma Greco ferma la palla con un braccio. Calcio di rigore
65 – Gol Avellino, Daniele Verde dal dischetto non sbaglia