“Il girone G è quello che volevamo, ma è pieno di insidie e non è da sottovalutare: ci sono delle compagini che da diversi anni provano a vincere il campionato e che sono ben organizzate”.
Questo il commento del tecnico biancoverde Archimede Graziani a proposito del girone in cui sarà impegnato il suo Avellino nella prossima stagione. Le parole del tecnico, che hanno fatto eco a quelle pronunciate poco prima dal ds Musa, sono piuttosto indicative alla luce dell’esperienza diretta che sia Graziani che Musa hanno avuto nella passata stagione nello stesso girone. Senza dubbio il raggruppamento sardo-laziale è quello sulla carta più abbordabile, ma guai a pensare di aver già vinto in un campionato difficile come l’Interregionale. Dove le insidie sono sempre dietro l’angolo. Ecco quali saranno le principali avversarie del lupo nella corsa alla C.
[tps_title]ALBALONGA[/tps_title]Alla luce del secondo posto ottenuto nella scorsa stagione, i laziali dell’Albalonga rientrano di diritto tra i principali competitor dell’Avellino. Accanto all’affidabile coppia centrale Panini-Paolacci e alla rodata catena di sinistra Succi-Corsetti, la squadra allenata da Fabrizio Ferazzoli (al debutto su questa panchina) potrà fare affidamento anche sul bomber italo-brasiliano Renan Pippi. L’attaccante ex Triestina, autore di 14 gol nell’ultima stagione con le maglie del Monterosi e dell’Atletico, andrà a formare una coppia di tutto rispetto con Massella. I due, dopo aver già giocato insieme all’Atletico, proveranno a trascinare anche l’Albalonga.
[tps_title]SSF ATLETICO[/tps_title]Nonostante la partenza della coppia d’attacco, anche l’Atletico (ex Fregene) merita assoluto rispetto. La società laziale, guidata in panchina da Raffaele Scudieri, è reduce da un ottimo terzo posto ed è desiderosa di migliorarsi. La rosa si è notevolmente irrobustita grazie all’innesto di giovani di valore come il portiere Macci e il centrocampista Formilli. I leader saranno invece il difensore ex Avellino Campanella, il centrocampista Sevieri (ex Lumezzane, scuola Lazio), l’esterno Tortolano (ex Latina) e la punta Tornatore (15 gol nella scorsa stagione).
[tps_title]LATINA[/tps_title]Piazzatosi al quinto posto nell’ultimo torneo, il Latina riparte con l’obiettivo di dar filo da torcere all’Avellino per accaparrarsi la promozione in terza serie. Alla buona ossatura della scorsa stagione (guidata dal difensore Ranellucci) si sono aggiunti elementi di assoluto valore come il centrocampista ex Avellino De Martino, l’esterno offensivoo Tiscione (ex Ternana) e la punta Masini (Francavilla). Acquisti capaci di far alzare l’asticella al club pontino, che ha affidato al nuovo allenatore Carmine Parlato (vincitore del girone con il Rieti nel 2017-18 e in passato calciatore dei lupi) una vera e propria macchina da guerra per la D. Lo stesso Parlato è specialista nella vittoria dei campionati in Serie D. Oltre al Rieti, vittorioso anche alla guida di Rovigo, Pordenone e Padova.
[tps_title]MONTEROSI[/tps_title]Ad inserire il Monterosi tra le principali candidate alla vittoria finale è stato direttamente mister Graziani, che ha avuto modo di conoscere la squadra nella passata stagione e di verificare l’upgrade fatto registrare sul mercato. Perso Pippi in attacco, i laziali lo hanno prontamente sostituito con un altro top player per la categoria: Nohman, autore di 21 gol nell’ultimo torneo. Il nuovo allenatore Mariotti potrà contare anche sul mediano Pisanu (ex Cagliari e Lanusei) e sul difensore Gasperini, capitano della squadra e pilastro del reparto arretrato.
[tps_title]RACING APRILIA[/tps_title]Tra le favorite alla promozione va certamente inserita anche un’altra compagine laziale, l’Aprilia. Migliorare il sesto posto della scorsa stagione non sarà difficile alla luce degli innesti fatti sul mercato. Il confermato mister Venturi ha accolto infatti elementi di comprovata esperienza e qualità come l’ex Juventus e Latina Ruben Olivera a centrocampo oltre a Daniele Corvia (bestia nera dell’Avellino con 3 reti in 9 precedenti) e Mario Titone (ex Piacenza) in attacco. La difesa è tutta nuova con la coppia formata da Patti (ex Avellino) e Rosania, mentre il capitano è una vecchia conoscenza del reality “Campioni”: il terzino napoletano Francesco Montella.