[tps_title]PREFAZIONE[/tps_title]
Passata la sbornia per la salvezza conquistata sul campo della Ternana la scorsa settimana, l’Avellino comincia a programmare il campionato 2018-2019. Nonostante le nubi sul futuro societario e sulla guida tecnica, è possibile fare un primo check-up sulla rosa biancoverde. Ecco nel dettaglio la situazione, reparto per reparto, sulle percentuali di permanenza dei 27 giocatori attualmente sotto contratto con il sodalizio irpino e di coloro che stanno per lasciare Avellino per fine prestito (Radu, Kresic, Marchizza, Cabezas, Molina, Morosini, Vajushi, Asencio).
[tps_title]PORTIERI[/tps_title]
Angelo Casadei (scadenza contratto: 2018; percentuale di permanenza: 10%) La società ha apprezzato la sua professionalità in questi mesi passati a fare da “terzo”, ma probabilmente il suo contratto non verrà rinnovato.
Rino Iuliano (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 10%) Nonostante abbia un altro anno di contratto con i lupi, la società potrebbe decidere di fare a meno dell’esperto portiere classe ’84 per far spazio ad un portiere under.
Luca Lezzerini (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 100%) Dopo la stagione trascorsa a dividersi la maglia da titolare con Radu, per l’ex Fiorentina potrebbe aumentare la fiducia. Conferma certa.
Ionut Radu (fine prestito; percentuale di permanenza: 0%) L’estremo difensore rumeno tornerà all’Inter e potrebbe essere girato ad un club di massima serie o all’estero.
[tps_title]DIFENSORI[/tps_title]
Layousse Diallo (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 0%) Nemmeno al Bisceglie il difensore senegalese è riuscito a trovare spazio. Certo per lui un nuovo prestito nelle categorie inferiori.
Nicola Falasco (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 100%) Il giovane terzino sarà riscattato dalla Roma e, alla luce del discreto finale di stagione, potrebbe essere il terzino titolare del nuovo Avellino.
Anton Kresic (fine prestito; percentuale di permanenza: 10%) Nonostante i buoni rapporti con l’Atalanta, il croato non tornerà ad Avellino ma si misurerà in B con una nuova casacca.
Lorenzo Laverone (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 60%) La stagione appena finita è stata positiva, ma certamente non esaltante. Per un’offerta congrua l’Avellino potrebbe anche decidere di sacrificarlo.
Riccardo Marchizza (fine prestito; percentuale di permanenza: 0%) Nessuna chance di rivedere il difensore del Sassuolo in Irpinia dopo la sfortunata stagione scorsa.
Marco Migliorini (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 0%) Le prestazioni convincenti offerte per il secondo anno consecutivo hanno convinto diverse squadre di A a fare un tentativo per lui. Qualcuno la spunterà, con il Genoa favorito.
Santiago Morero (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 30%) La sua conferma non è certa: molto dipenderà dalle valutazioni del tecnico. Ma la sensazione è che se dovesse trovare una sistemazione comoda in C, Morero potrebbe anche salutare i lupi.
Pierre-Yves Ngawa (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 0%) Per il sorprendente difensore belga vale lo stesso discorso fatto per Migliorini. Le sirene della A sono troppo forti. Taccone già pregusta una ricca plusvalenza.
Simone Pecorini (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 100%) Al netto degli infortuni, l’ex difensore dell’Inter ha dimostrato di poter stare tranquillamente in una rosa di Serie B. La sua è una delle conferme certe in casa biancoverde.
Simone Rizzato (scadenza contratto: 2018; percentuale di permanenza: 10%) I tanti infortuni non hanno facilitato il suo adattamento in Irpinia. L’addio a fine anno non è assolutamente da escludere. Anche alla luce del contratto in scadenza.
Matthias Solerio (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 60%) Tra Reggina e Albinoleffe il terzino sinistro ha trovato una discreta continuità. Sicuramente partirà in ritiro con i lupi per giocarsi le sue carte.
[tps_title]CENTROCAMPISTI[/tps_title]
[tps_title]ATTACCANTI[/tps_title]
Matteo Ardemagni (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 40%) Nonostante abbia risanato il suo rapporto con la tifoseria, l’ex Modena potrebbe ugualmente chiudere il suo ciclo ad Avellino. A patto che arrivino offerte serie per il suo cartellino.
Raul Asencio (fine prestito; percentuale di permanenza: 30%) Anche nel suo caso i rapporti con il Genoa possono pesare. Ma sul torero spagnolo ci sono anche Chievo e Crotone. Concorrenza dura da battere.
Soufiane Bidaoui (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 10%) Malgrado l’opzione di rinnovo esercitata dai lupi, l’esterno marocchino ha già fatto presente la sua voglia di andare via. Destinazione estera in vista per lui (Alaves?).
Idrissa Camarà (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 0%) Plausibile un nuovo prestito in C dopo quello deludente all’Akragas.
Luigi Castaldo (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 100%) Come per D’Angelo, anche per Castaldo potrebbe arrivare il rinnovo a vita. In ogni caso, nessun dubbio: il bomber ha già chiesto al suo procuratore di spegnere il cellulare. Vuole solo l’Avellino.
Benjamin Mokulu (scadenza contratto: 2020; percentuale di permanenza: 30%) La rottura del tendine d’Achille lo ha allontanato dalla Cremonese. Deciderà l’allenatore: se recuperato in pieno, il belga potrebbe far comodo.
Mohamed Soumarè (scadenza contratto: 2019; percentuale di permanenza: 0%) Dopo il prestito in Lussemburgo (dove ha vinto il titolo nazionale con l’F91 Dudelange), stavolta le strade di Soumarè e dell’Avellino dovrebbero separarsi definitivamente.