Carpi-Avellino: le pagelle del match

Un punto a testa. Avellino e Carpi si dividono la posta in palio (1-1) in una gara che regala emozioni soltanto nei primi dieci minuti della ripresa.

[tps_title]La difesa[/tps_title]

Radunovic 6: il voto è una media tra lo splendido intervento su Pasciuti al 36′ e…il resto. Trasmette poche sicurezze, rischiando in chiusura di primo tempo e in occasione del palo di Bifulco (67′). Ammonito per perdita di tempo.

Gonzalez 4: la prestazione del difensore uruguaiano è davvero disastrosa. Ogni volta che Di Gaudio e Letizia lo puntano, lo saltano con una facilità disarmante. Ammonito al 55′.

Migliorini 4: al rientro in campo dopo otto mesi di agonia, nei primi cinquanta minuti gioca una buona gara. Poi va in confusione: commette il fallo da cui nasce la punizione dell’1-1 e si fa espellere all’81’ per un fallo estremamente ingenuo.

Perrotta 6: l’ex Teramo è autore di una prova convincente. Inscena un bel duello con Lasagna ed è autore di qualche chiusura molto positiva. Ammonito al 30′ per un brutto fallo su Crimi.

Diallo 5,5: adattato al ruolo di terzino, il senegalese prova a tener botta pur mostrando, ancora una volta, i soliti limiti sia tecnici sia in termini di concentrazione.

[tps_title]Il centrocampo[/tps_title]

Belloni 5,5: la miglior cosa della sua gara è l’ottimo cross per Asmah (19′), che però si trovava in fuorigioco. Viene sostituito all’intervallo dopo aver subito una botta alla tibia al 27′. (dal 46′ Soumarè 5: entra per l’infortunato Belloni, ma non riesce ad offrire nessuno spunto degno di nota. Invisibile).

Paghera 5: alla prima gara con la fascia da capitano al braccio, non si vede praticamente mai così come il compagno di reparto Omeonga. Poca qualità e poca sostanza.

Omeonga 5: nel primo tempo tocca qualche pallone in più, ma li spreca tutti con lanci imprecisi. Nella ripresa è ancora meno presente nella poco appariscente manovra biancoverde.

Asmah 5: prova a far tutto, ma non gli riesce quasi nulla. È impreciso sia nelle rare occasioni in cui cerca il fondo per il cross sia quando prova a cambiare gioco sul lato opposto. Insufficiente. (dall’81’ Donkor s.v.: entra per dare sostanza alla difesa dopo l’espulsione di Migliorini).

[tps_title]L’attacco[/tps_title]

Ardemagni 6,5: è totalmente fuori dalla partita fino al 50′, quando si guadagna il rigore che poi trasforma spiazzando Colombi. La gioia per il gol gli costa l’ammonizione. Sostituito nel finale di gara. (dal 79′ Lasik s.v.: entra e va a dare una mano in mezzo al campo).

Mokulu 4,5: l’attaccante congolese entra nell’azione del rigore, ma per il resto è totalmente inconcludente. Zero tiri, zero pericoli creati per la difesa avversaria. Lontano parente della punta che un anno fa guidava l’attacco biancoverde.

[tps_title]L’allenatore[/tps_title]

All. Toscano 5: il punto muove la classifica, ma i problemi restano. La squadra fa fatica a manovrare. Sostituisce Ardemagni invece di togliere l’abulico Mokulu. Incomprensibile.

 

Exit mobile version