Conferme e novità. Le 22 panchine della B ’17-18

Con le ultime ufficialità arrivate nelle scorse ore, si è definito il quadro delle 22 panchine della Serie B 2017-2018. Un quadro variegato, tra conferme e novità, con tanti tecnici pronti a farsi valere anche in cadetteria dopo aver ben figurato in Lega Pro e nei settori giovanili.

[tps_title] Le conferme [/tps_title]

Sono 10 le società che hanno scelto la strada della continuità, mantenendo saldi in sella gli allenatori che hanno chiuso la scorsa stagione. Tra esse ci sono tutte e 4 le formazioni promosse dalla Lega Pro.

AVELLINO: Walter Novellino (classe 1953)

CESENA: Andrea Camplone (1966)

CITTADELLA: Roberto Venturato (1963)

CREMONESE: Attilio Tesser (1958)

ENTELLA: Gianpaolo Castorina (1976)

FOGGIA: Giovanni Stroppa (1968)

PARMA: Roberto D’Aversa (1975)

PESCARA: Zdenek Zeman (1947)

SALERNITANA: Alberto Bollini (1966)

VENEZIA: Filippo Inzaghi (1973. Debuttante in serie B )

[tps_title] Le novità [/tps_title]

Sono 12 invece le società che hanno tagliato i ponti con il passato, dando un tocco di freschezza al loro nuovo progetto sportivo. Tra i 12 volti nuovi, ben 8 sono quelli al debutto nella categoria.

ASCOLI: Enzo Maresca (1980, coadiuvato da Fulvio Fiorin. Debuttante assoluto in panchina)

BARI: Fabio Grosso (1977, dalla Primavera della Juventus. Debuttante in B)

BRESCIA: Roberto Boscaglia (1968, dal Novara)

CARPI: Antonio Calabro (1976, dalla Virtus Francavilla. Debuttante in B)

EMPOLI: Vincenzo Vivarini (1966, dal Latina)

FROSINONE: Moreno Longo (1976, dalla Pro Vercelli)

NOVARA: Eugenio Corini (1970, svincolato)

PALERMO: Bruno Tedino (1964, dal Pordenone. Debuttante in B)

PERUGIA: Federico Giunti (1971, dalla Maceratese. Debuttante in B)

PRO VERCELLI: Gianluca Grassadonia (1972, dalla Paganese. Debuttante in B)

SPEZIA: Fabio Gallo (1970, dal Como. Debuttante in B)

TERNANA: Sandro Pochesci (1963, dal Fondi. Debuttante in B)

Exit mobile version