Da Avenatti a Vido: 8 bomber in cerca d’autore

Ancora 180 minuti di gioco. Poi, con la chiusura del girone d’andata, si stileranno i primi bilanci e si darà il via al mercato di riparazione. Anche quest’anno sono attesi tanti colpi e come sempre saranno gli attaccanti ad accendere le fantasie dei tifosi.

Scorrendo le rose di Serie A, ci si accorge che ci sono almeno 8 calciatori che, per un motivo o per un altro, vanno a caccia di riscatto dopo una prima fase di stagione non proprio esaltante. La Serie B potrebbe essere l’habitat ideale per la rivincita, girando a proprio favore tutta l’annata. Ecco 8 possibili uomini mercato. 8 bomber in cerca d’autore.

Felipe Nicolas Avenatti (Bologna, classe 1993)

Un virus lo ha bloccato ad inizio stagione, impedendogli di ricevere da subito l’idoneità sportiva. Il problema ora è stato superato e l’uruguaiano è pronto. Abile ed arruolabile. La B (29 gol in 4 anni alla Ternana) la conosce bene e molti potrebbero pensare a lui per risolvere il problema del gol.

Massimo Coda (Benevento, 1988)

Le grandi attese di inizio anno si sono dissolte. Di pari passo con i cattivi risultati della squadra. L’arrivo di De Zerbi gli ha ridotto ulteriormente gli spazi. Il procuratore è stato chiaro sulla volontà di cambiare aria. Il Parma, vista anche la penuria di punte, potrebbe riabbracciarlo volentieri.

Andrej Galabinov (Genoa, 1988)

I primi mesi con Juric è stato molto produttivo, l’arrivo di Ballardini ha cambiato le carte in tavola. Il suo nome è stato accostato all’Avellino, ma in caso di ritorno in cadetteria sarebbero tante le squadre pronte a fiondarsi sul centravanti bulgaro.

Niccolò Giannetti (Cagliari, 1991)

Pochissimi spazi a disposizione sia con Rastelli che con Lopez. In B ha già girato tanto (Cittadella, Siena, Spezia, Cagliari) dimostrando di essere un fattore negli ultimi metri (35 gol complessivi). Potrebbe far comodo a tante squadre.

Federico Melchiorri (Cagliari, 1987)

Da tempo fuori dal progetto Cagliari, dopo il brutto infortunio che gli ha rovinato la scorsa stagione. In estate sembrava destinato all’Olbia, poi è rimasto in rossobù. Ad Ascoli gli affiderebbero volentieri le chiavi di un attacco decimato dagli infortuni.

Simone Palombi (Lazio, 1996)

Pochi minuti a disposizione tra campionato ed Europa League. Il ritorno tra i cadetti, dopo l’ottima annata di Terni (8 gol nel 2016-2017), è più di un’opzione. Il Carpi si è già messo in fila, ma i rapporti tra la società biancoceleste e la Salernitana potrebbero spingerlo in granata.

during the Serie A match between AS Roma and Genoa CFC at Stadio Olimpico on December 20, 2015 in Rome, Italy.

Umar Sadiq (Torino, 1997)

Il nigeriano si è dimostrato troppo acerbo nel ruolo di vice Belotti. Un’esperienza in B, la prima per lui, potrebbe essere un toccasana per rimettersi in pista sul verso giusto. Il Foggia, interessato all’accoppiata con il connazionale Nura, ha già bussato a casa Roma, società proprietaria del cartellino del giocatore.

Luca Vido (Atalanta, 1997)

Finito in estate a Bergamo nell’ambito delle operazioni di mercato Atalanta-Milan, il bronzo mondiale Under 20 ha conquistato poco spazio nella squadra di Gasperini. Il prestito in B è un’opzione possibile, anche per non perdere colpi in ottica Under 21. E se i buoni rapporti con la società nerazzurra lo spingessero in Irpinia?

 

 

Exit mobile version