Quella di Di Canio è solo l’ultima grande provocazione del mondo sportivo. Perché di calciatori ed atleti che esultano in maniera ambigua ce ne sono tantissimi. Abbiamo provato a “scegliere” alcuni casi clamorosi. Alcuni più recenti, altri meno
[tps_title]ROBIN VAN PERSIE[/tps_title]
La corsa sotto i tifosi, poi la mano a taglio sul petto, all’altezza del cuore e il braccio che scatta in avanti, teso, tipico del saluto nazista. E’ l’esultanza di Robin Van Persie, finita nella bufera dopo la vitttoria 5-3 del suo ex Arsenal sul Chelsea. Dopo la budera l’olandese si difende e sul suo profilo twitter precisa “Mi è stato fatto sapere di alcune ridicole accuse riguardo il festeggiamento di uno dei miei gol di sabato. E’ totalmente grottesco che si possa interpretare l’atto di “spazzolare” la mia spalla e poi rivolgermi ai miei tifosi con qualcosa di diverso dal dimostrare gioia. Insinuare questo è insultante e assolutamente assurdo in quanto non mi è venuto in mente assolutamente nulla del genere”.
[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0047-0000059999′ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed][tps_title]GIORHIOS KAITIDIS[/tps_title]
Bufera nel campionato greco: il centrocampista Katidis dell’Aek Atene firma il 2-1 contro il Veria e festeggia col braccio teso. Durissima la reazione della Federazione: “Bandito da tutte le Selezioni, ha offeso le vittime del nazismo. Merita una condanna categorica”. Inutili le sue scuse: “Non sapevo cosa significasse quel gesto”
[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0047-0000060007′ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed][tps_title]FEDERICO DI FRANCESCO[/tps_title]
Con questo modo di esultare sotto la curva dei propri tifosi il giocatore del Lanciano ha attirato su di sè le critiche della comunità ebraica. Ma il club e lo stesso giocatore smentiscono: “Federico non ha simpatie di estrema destra e voleva fare solo un saluto militare verso la sua tifoseria”
[embedcontent src=”videogazzetta” url=”http://video.gazzetta.it/saluto-romano-lanciano-francesco-esultanza-controversa/9aa04f6a-d332-11e5-ab6c-dcd082c55956″][tps_title]LEONARDO PEREZ[/tps_title]
Ascoli, 23 febbraio 2015 – Il saluto del calciatore dell’Ascoli Picchio Leonardo Perez dopo il gol alla Spal è al centro di polemiche clamorose.
[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0047-0000060013′ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed][tps_title]NICOLAS ANELKA[/tps_title]
Nicolas Anelka nel 2013 durante il matcht fra West Bromwich Albion vs West Ham terminato 3-3 con una doppietta dell’attaccante francese decide di festeggiaree in un modo abbastanza singolare: si tratta della quenella, resa popolare dal comico francese Dieudonné M’Bala M’Bala, condannato più volte in Francia per incitamento all’odio razziale e per antisemitismo.
[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0047-0000060029′ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed][tps_title]MAIK LOKOWICZ[/tps_title]
11 Ottobre 2014 – È successo durante una sfida tra le squadre giovanili di Werder Brema e Lubecca. Dopo il gol dei primi, Maik Lukowicz giovane calciatore polacco del Werder ha esultato tendendo il braccio destro n alto con il palmo della mano ben steso. Il calciatore però è stato subito “ripreso” dal proprio capitano che gli ha abbassato il braccio, non prima che tutti si fossero accorti del gesto. Adesso Lukowicz rischia una squalifica anche se sia il club “il gesto non ha connotazioni politiche”, sia lo stesso calciatore “stavo solo esultando, non era un saluto nazista”, si sono difesi.
[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0047-0000060043′ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed]