Elezioni LND – Cosimo Sibilia candidato unico: sarà lui il nuovo presidente

Sarà il senatore Cosimo Sibilia (Forza Italia) il nuovo presidente della Lnd, Lega Nazionale Dilettanti. Succederà ad Antonio Cosentino in quella che fu la poltrona di Carlo Tavecchio dal 1999 al 2014. Dopo di lui un breve periodo di Belloli (squalificato per la battuta infelice sulle calciatrici), poi il breve interregno di Cosentino. Ora tocca al senatore Cosimo Sibilia. Non ci sarà battaglia nel voto. Non ci sarà perchè tutti hanno deciso di proporre la candidatura unica del senatore avellinese, da anni vicino a  Giovanni Malagò. Un uomo di sport, da ex presidente dell’Avellino a presidente della Figc regionale, del coni regionale. Stella d’oro al merito sportivo, Cosimo Sibilia è il volto pulito dello sport nazionale. Chiamato sempre in causa a risolvere problemi e gestioni poco chiare (Sibilia è anche commissario straordinario del Comitato Regionale Campania della Lega Dilettanti (dove sotto la presidenza di Pastore è successo di tutto. Sibilia, gode del pieno appoggio anche di Carlo Tavecchio. Una figura forte, un nome che trova il pieno consenso di tutte le società e di tutta la “politica” italiana.

CHI E’ COSIMO SIBILIA

[tps_title]Chi è Cosimo Sibilia[/tps_title]

Biografia

Figlio dell’ex presidente dell’Avellino Antonio Sibilia (lui stesso ne è stato presidente nella stagione 1994-1995), è coniugato ed ha due figli. Laureato in Scienze politiche, attualmente è Senatore della Repubblica.

Inizia la sua attività politica nel 1994 aderendo a Forza Italia e fondandone il primo club a Mercogliano. Dal 1995 al 1997 ricopre il ruolo di coordinatore provinciale. Nell’aprile del 1995 viene eletto al Consiglio Regionale della Campania e ricopre per 5 anni l’incarico di Presidente della Commissione Istruzione, Cultura, Politiche Sociali e Tempo Libero. Nel 2000 viene rieletto alla Regione Campania ed entra a far parte per i cinque anni successivi del Collegio dei Revisori dei Conti. Viene ulteriormente candidato alla Regione nel 2005 ed oltre a confermare il precedente incarico, diviene anche il capogruppo del partito nel consiglio regionale campano.

Nel 2008 viene candidato al Senato della Repubblica nelle file del Popolo della Libertà e risulta eletto. Viene rieletto nel 2013.

L’8 giugno 2009 diventa presidente della Provincia di Avellino in seguito alla vittoria alle elezioni amministrative. Si dimette il 29 dicembre 2012. Dal 28 gennaio 2011 è coordinatore del Pdl per la provincia di Avellino.

Nel Primo Congresso Nazionale di Forza Italia è stato eletto Consigliere Nazionale

Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce a Forza Italia. Attualmente ricopre l’incarico di Coordinatore di Forza Italia per la Provincia di Avellino

Dal 12 ottobre 2014 sostituisce Maria Elisabetta Alberti Casellati eletta membro laico CSM come Segretario del Senato della Repubblica per Forza Italia.

 

GLI INCARICHI RICOPERTI

[tps_title]Gli incarichi[/tps_title]

I 4 PRESIDENTI DELLA LND

[tps_title]I presidenti della LND[/tps_title]

L’INTERVISTA IN ESTATE

[tps_title]La video intervista[/tps_title]

[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzanet.gazzetta.it/video-embed/gazzanet-0047-0000049077′ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed]
Exit mobile version