Dopo l’ottimo debutto con il Perugia, per l’Avellino di Foscarini arriva lo scontro salvezza contro la Virtus Entella. Sfida delicata, contro una squadra molto altalenante nell’ultimo periodo e in uno stadio indigesto ai colori biancoverdi.[tps_title]Classifica e momento attuale[/tps_title]
La Virtus Entella occupa attualmente la diciannovesima posizione in classifica con 36 punti, frutto di 8 vittorie, 12 pareggi e 14 sconfitte. 35 gol fatti, 45 gol subiti. Se il campionato finisse oggi sarebbe costretta a disputare i playout, dove incontrerebbe il Cesena di Fabrizio Castori. Nelle ultime 5 gare la squadra ligure ha collezionato 6 punti (2 vittorie, 3 sconfitte), alternando cose molte positive (Parma) a flop inaspettati e clamorosi (Cesena). Blackout da evitare da qui in avanti, a cominciare dalla sfida con i lupi. Un risultato negativo con i biancoverdi potrebbe compromettere non poco il percorso salvezza degli uomini di Aglietti.[tps_title]Numeri e curiosità[/tps_title]
In casa l’Entella ha conquistato 20 punti in 17 gare, con 5 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. 21 gol fatti, 22 gol subiti. L’ultimo successo è datato 17 marzo 2018: 2-0 al Parma (31° giornata). L’ultimo pareggio è del 17 febbraio 2018: 0-0 con il Pescara (26° giornata). L’ultima sconfitta il 29 marzo 2018: 1-2 con il Palermo (33° giornata). I 35 gol realizzati sono stati così distribuiti: 1 dai difensori, 6 dai centrocampisti, 27 dagli attaccanti. 9 sono stati i calciatori ad aver trovato la via della rete. Il bomber è l’attaccante Andrea La Mantia (classe 1991) con 11 reti all’attivo, suo record personale nel campionato di Serie B.
[tps_title]I precedenti[/tps_title]Comunale di Chiavari indigesto per i colori biancoverdi. Nelle 3 sfide disputate sin qui nel campionato cadetto, i lupi hanno raccolto 1 solo punto, subendo 6 reti e non trovando mai la via della rete nei 270 minuti giocati. Dopo il segno X del primo incrocio del 2014-2015 (0-0), sono arrivati nelle ultime 2 stagioni i successi dei padroni di casa. Sonoro 4-0 nel 2015-2016, comodo 2-0 nel 2016-2017.[tps_title]La sfida di sabato[/tps_title]
Per cercare l’aggancio in classifica, Aglietti sceglierà ancora il 3-5-2, l’abito tattico cucito addosso alla sua squadra nelle ultime settimane. In difesa possibile rilancio di Pellizzer, tornato arruolabile dopo l’infortunio. Sulla destra conferma per Gatto, uomo capace di coprire tutta la fascia senza perdere la sua pericolosità in fase offensiva. In avanti il tandem De Luca-La Mantia. Fisicità e imprevedibilità per una coppia ben assortita. Protagonista (18 gol realizzati in 2) di molte delle fortune della formazione ligure. Con la “zanzara” varesina, sempre particolarmente ispirata quando incrocia i colori biancoverdi, da prendere con le molle. Dalla panchina pronta l’alternativa Aramu. Il jolly scuola Torino che spesso e volentieri, con la sua imprevedibilità, è stata un’arma tattica determinante. Specialmente a gara in corso.