Senza sosta. Archiviato il buon punto conquistato sul campo dell’Entella, l’Avellino si concentra sulla sfida al Frosinone. La squadra ciociara è in frenata e rischia nuovamente di veder sfumare l’obiettivo Serie A nella fase decisiva della stagione.
[tps_title]Classifica e momento attuale[/tps_title]Il Frosinone occupa attualmente la terza posizione in classifica con 59 punti, frutto di 15 vittorie, 14 pareggi e 6 sconfitte. 55 gol fatti, 39 gol subiti. Se il campionato finisse oggi sarebbe qualificato alle semifinali playoff, dove affronterebbe la vincente della sfida preliminare tra Perugia e Venezia. Nelle ultime 6 gare sono arrivati soltanto 6 punti. Un cammino a rilento che ha fatto scappare via l’Empoli ed avvicinare pericolosamente il Parma. Con l’aggravante di non aver approfittato della contemporanea frenata del Palermo, la squadra che resta la principale antagonista dei ciociari nella corsa alla promozione diretta.
[tps_title]Numeri e curiosità[/tps_title]In trasferta il Frosinone ha raccolto 20 punti in 17 gare, con uno score di 4 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. 20 gol fatti, 21 gol subiti. L’ultimo successo è datato 28 gennaio 2018: 1-2 a Cittadella (23° giornata). L’ultimo pareggio è del 25 marzo 2018: 0-0 a Terni (32° giornata). L’ultima sconfitta il 7 aprile 2018: 0-2 a Parma (34° giornata). I 55 gol realizzati sono stati così distribuiti: 10 segnati dai difensori, 9 dai centrocampisti, 34 dagli attaccanti, 2 autoreti. 14 sono i calciatori ad aver trovato la via della rete. Il bomber è l’attaccante spagnolo Daniel Ciofani (classe 1985) con 13 reti all’attivo.
[tps_title]I precedenti[/tps_title]
Sono 4 le sfide cadette disputate in terra irpina. Il bilancio parla di 1 successo biancoverde, 1 pareggio e 2 vittorie degli ospiti. Le prime 2 sfide risalgono alle stagioni 2007-2008 (0-1 Lodi) e 2008-2009 (0-0). Gli ultimi 2 incroci, più recenti, sono datati 14 febbraio 2015 (3-0 dei lupi con reti di Trotta su rigore, D’Angelo e Castaldo) e 6 novembre 2016 (0-1, sancito da un dubbio rigore realizzato da Daniel Ciofani).
[tps_title]La sfida di domani[/tps_title]In casa Frosinone l’umore non è sicuramente quello dei giorni migliori, come testimoniato anche dal polemico post gara dell’ultimo weekend. La squadra è in frenata e costretta a stare in ritiro, l’assenza di Daniel Ciofani (stagione finita per lui) pesa come un macigno. I fantasmi della scorsa stagione (Benevento e Carpi) sono usciti dall’armadio intaccando le certezze, più psicologiche che tecniche, della rosa di mister Longo. Nulla è ancora compromesso, la sfida resta aperta, ma per i sogni di gloria serve un deciso cambio di passo in questo finale di stagione. La sfida con l’Avellino, che affrontando in rapida successione i ciociari ed il Palermo potrebbe trasformarsi in arbitro della promozione, dovrà dare altri tipi di risposte da quelle ricevute nelle ultime settimane. Ripartendo magari dalle cose positive viste nel secondo tempo con lo Spezia, eliminando quelle disattenzioni finali che sono costate 2 punti carissimi nella corsa alla promozione.