Focus Salernitana: Colantuono punta forte sul suo bomber ritrovato

[fnc_embed]<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fsportavellino%2Fvideos%2F955893711242245%2F&show_text=0&width=560″ width=”560″ height=”315″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allowFullScreen=”true”></iframe>[/fnc_embed]

Ancora scosso dalla tragedia di Davide Astori, il pallone ricomincia con fatica a rotolare. Per l’Avellino c’è il derby con la Salernitana. Vediamo insieme come i granata arrivano alla sentitissima sfida con i lupi.

[tps_title]Classifica e momento attuale[/tps_title]

La Salernitana occupa attualmente la quattordicesima posizione in classifica con 34 punti, frutto di 7 vittorie, 13 pareggi e 9 sconfitte. 38 gol realizzati, 44 gol subiti. Se il campionato finisse oggi sarebbe salva con un vantaggio di 3 punti sulla zona playout. Il perentorio successo (3-1) ottenuto in casa dell’ Ascoli ha restituito entusiasmo ad un gruppo ingabbiato dalle difficoltà nelle settimane precedenti (1 solo punto in 5 partite). Un nuovo punto di partenza per una squadra destinata a navigare in acque tranquille della graduatoria da qui alla fine della stagione.

[tps_title]Numeri e curiosità[/tps_title]

All’Arechi i granata hanno sin qui raccolto 17 punti in 14 partite, con uno score di 3 vittorie, 8 pareggi, 3 sconfitte. 18 gol realizzati, 19 gol subiti. L’ultimo successo è datato 20 gennaio 2018: 3-2 al Venezia (22° giornata). L’ultimo pareggio è del 17 febbraio 2018: 0-0 con la Pro Vercelli (26° giornata). L’ultima sconfitta il 26 febbraio 2018: 0-1 con il Parma (28° giornata). I 38 gol realizzati sono stati così distribuiti: 7 segnati dai difensori, 7 dai centrocampisti, 24 dagli attaccanti. 13 sono i calciatori ad aver trovato la via della rete. I bomber sono gli attaccanti Riccardo Bocalon (classe 1989) e Mattia Sprocati (classe 1993) con 8 reti ciascuno.

[tps_title]I precedenti[/tps_title]

6 i precedenti in casa Salernitana nel torneo cadetto. 4 successi granata, 2 pareggi, nessuna affermazione biancoverde. 2 pareggi nelle prime 2 sfide: 1-1 nel 1990-1991 (Ceramicola, Cinello), 0-0 nel 1995-1996. Poi 4 successi consecutivi dei padroni di casa. 1-0 nel 2003-2004 con gol decisivo di Bogdani. Stesso risultato nel 2008-2009, quella volta a decidere fu Ganci. Più nette le ultime vittorie: 3-1 nel 2015-2016 (doppietta Gabionetta, Troianello; Trotta), 2-0 nel 2016-2017 (Coda, Improta).

[tps_title]La sfida di domenica[/tps_title]

Modulo che vince non si cambia. Per il derby Colantuono proseguirà sulla strada del 4-3-3 intrapresa nella vittoriosa trasferta di Ascoli. Ricci, di rientro dalla squalifica, si riprenderà il posto in cabina di regia ai danni di Signorelli. In difesa invece ballottaggio tra Tuia e Mantovani per affiancare Schiavi. In attacco conferma per il tridente Di Roberto-Bocalon-Sprocati, molto incisivo nell’ultima giornata. Molto bene soprattutto Bocalon. Il bomber ha rotto l’incantesimo che durava da un po’, ritrovando la via della rete proprio nel giorno del suo ventinovesimo compleanno. Pile della fiducia ricaricate al massimo, voglia di non fermarsi. Colantuono punta forte sul suo goleador ritrovato. L’Avellino è avvisato.

Exit mobile version