Focus Frosinone – Marino-Dionisi: i ciociari a caccia di un nuovo exploit

Andata e ritorno. Dopo l’amara ma dignitosa retrocessione dello scorso anno, il Frosinone vuole tornare a sognare in grande. Ripetendo magari il favoloso exploit di due campionati fa.

[tps_title]La guida tecnica [/tps_title]

Chiuso il fantastico ciclo di Roberto Stellone, i ciociari si sono affidati all’esperienza di Pasquale Marino (classe 1962), reduce da alti (playoff raggiunti subentrando in corsa) e bassi (esonero) sulla panchina del Vicenza. L’inizio della nuova avventura non è stato facile, ma nelle ultime settimane è arrivato un deciso cambio di rotta (13 punti nelle ultime 5 giornate) che fa sorridere e pensare in grande. Grazie anche all’alternanza tra 4-3-3 e 4-4-2 che sta esaltando la qualità offensiva a disposizione del tecnico nativo di Marsala.

[tps_title]La stella [/tps_title]

Qualità, carisma, senso del gol. Un giocatore come Federico Dionisi (attaccante classe 1987) rappresenta un surplus di valore per la categoria. Un talento importante che meriterebbe di esprimersi al piano superiore, come ha ben fatto vedere nella stagione passata (9 gol in 32 presenze). La Serie A proverà a riconquistarsela sul campo con la maglia dei ciociari, magari ripetendo i numeri di 2 anni fa (14 gol in 36 partite, molte giocate decisive per i compagni). I primi dati (5 gol finora) sono davvero incoraggianti in tal senso e lasciano presupporre un’altra grande annata per il numero 18.

[tps_title]Occhio ai giovani [/tps_title]

In una squadra molto esperta, si sente eccome anche la freschezza del giovane Luca Paganini, esterno offensivo classe 1993. Figlio d’arte, suo padre è un celebre ballerino, Paganini sta confermando anche in questo torneo tutte le qualità già emerse nelle stagionu precedenti. Abilità nel dribbling, buon tocco di palla, discreta confidenza con il gol. I numeri (3 gol) sono già migliori rispetto al passato (6 gol totali nelle ultime 2 annate). Questa potrebbe davvero essere la stagione della definitiva consacrazione per un ragazzo che ha tanta voglia di far parlare di sé.

[tps_title]La sfida di domenica [/tps_title]

Al Partenio-Lombardi (nei 3 precedenti c’è equilibrio assoluto) si sfideranno una squadra lanciatissima e una che continua a viaggiare a singhiozzo. La settimana piena di polemiche e colpi di scena non ha certamente aiutato i lupi. Castaldo e compagni arriveranno all’impegno con un allenatore di fatto esautorato e con il pubblico pronto a far partire una pesante contestazione. L’arrivo della bestia nera Marino (sempre vittorioso negli ultimi tre confronti con i biancoverdi) complica ancora di più le cose. Serve una risposta da uomini veri che possa portare un po’ di serenità all’ambiente e possa far riflettere meglio su un futuro che ad oggi appare molto nebuloso.

Exit mobile version