Frosinone-Avellino: le pagelle della sfida del Matusa

Un punto di carattere. L’Avellino va sotto al Matusa dopo quindici minuti, ma trova la forza per ricompattarsi e trova il pareggio con Castaldo (3° centro stagionale). La squadra di Novellino ferma la capolista e muove ancora la classifica.

 

[tps_title]La difesa[/tps_title]

Radunovic 6: freddato da Dionisi, si fa trovare pronto sulla conclusione ravvicinata di Maiello (32′) e sulla punizione dalla distanza di Dionisi (78′).

Gonzalez 4: l’uruguaiano si conferma ancora una volta l’anello debole della formazione biancoverde. Sul vantaggio del Frosinone si addormenta perdendosi Mazzotta. Da lì in poi è un continuo disastro. (dal 69′ Belloni 6: utile in copertura, prezioso in ribattuta su Gori nel finale).

Migliorini 6: Ciofani e Dionisi sono due brutti clienti, ma l’ex Juve Stabia regge l’urto e si fa vedere anche per qualche buon intervento in chiusura.

Djimsiti 5,5: rispetto al compagno di reparto soffre di più la verve degli attaccanti canarini. Dionisi lo brucia sul gol e spesso lo salta con eccessiva facilità.

Perrotta 6: diligente in fase difensiva, pericoloso anche al cross (41′) nell’occasione sprecata da Castaldo ed Eusepi. Con lui in campo la fascia sinistra ha ritrovato stabilità.

[tps_title]Il centrocampo[/tps_title]

Laverone 6: la sua prova è positiva sia a destra che a sinistra. Propositivo al cross ed efficace in fase difensiva con alcuni ripiegamenti.

Moretti 5,5: recuperato in extremis, si fa vedere con due conclusioni dalla distanza. Il passo però non è quello dei giorni migliori e alla mezz’ora Novellino lo richiama probabilmente per questioni tattiche. (dal 31′ Castaldo 6,5: Novellino lo inserisce per dare maggior peso all’attacco. Parte con un’occasione sprecata a due passi dalla porta (41′), ma si rifà con un destro chirurgico che bacia il palo e si insacca alle spalle di Bardi. Il ruggito del leone).

Omeonga 6: nel primo tempo è il migliore dei suoi per intensità e qualità. Si smarrisce ad inizio ripresa, quando perde un paio di palloni pericolosi. Prova tutto sommato sufficiente.

D’Angelo 6: dopo la sostituzione di Moretti si sposta dalla fascia al centro. Provvidenziale al 33′, ad inizio ripresa serve un buon pallone ad Eusepi, che però spreca malamente.

[tps_title]L’attacco[/tps_title]

Bidaoui 5: preferito a Verde, il marocchino si intestardisce nel dribbling e non riesce ad incidere. Probabilmente sarebbe meglio utilizzarlo a gara in corso. Ammonito all’86’.

Eusepi 5,5: combatte con grande generosità, ma sul giudizio pesano i due errori sotto porta. Al 41′ si ostacola con Castaldo, al 57′ cicca malamente il buon pallone offertogli da D’Angelo. (dall’80’ Verde 6: appena entrato batte la punizione dalla quale nasce il gol del pareggio di Castaldo).

[tps_title]L’allenatore[/tps_title]

Novellino 6: si gioca dall’inizio la carta Moretti, ma dopo mezz’ora si ricrede e lo chiama fuori dalla contesa. La mossa Castaldo si rivela azzeccata. Espulso nel finale, trascina i suoi anche dalla tribuna. Domenico Abbondandolo

Exit mobile version