I nuovi lupi – Un guerriero tra i pali: focus su Michele Di Gregorio

“Vinceremo contro tutti e resteremo in piedi/ E resterò al tuo fianco fino a che vorrai/ Ti difenderò da tutto, non temere mai”.

È con queste parole, con questa canzone di Marco Mengoni (“Guerriero”), che il nuovo portiere dei lupi Michele Di Gregorio si carica prima di ogni partita. Un indizio importante su quella che è l’attitudine mentale del nuovo numero uno biancoverde. Che fa della tenacia, della grinta e della forza di volontà i principi cardine della sua carriera tra i pali e non solo. Andiamo a conoscere nel dettaglio tutti i segreti di Di Gregorio.

Avellino Calcio – Ufficiale: Michele Di Gregorio sarà il nuovo portiere

[tps_title]CARRIERA[/tps_title]

Classe 1997, Di Gregorio entra nel settore giovanile dell’Inter all’età di 6 anni e compie tutta la trafila nel club nerazzurro. Tra la venerazione per Julio Cesar e l’ammirazione per Handanovic, Di Gregorio disputa 14 stagioni con la maglia della Beneamata facendosi apprezzare sempre come uno dei migliori elementi di tutto il vivaio, conquistando la Nazionale Under 17 e la prima convocazione in prima squadra. La gioia sportiva più grande arriva nel 2016-2017, quando vince l’ultimo dei suoi tre scudetti in nerazzurro da capitano prima di trasferirsi in prestito al Renate. La prima esperienza tra i pro si rivela fortunata sin dal secondo turno di Coppa Italia contro l’Empoli: Di Gregorio si esalta e para complessivamente tre rigori, trascinando i suoi alla qualificazione. L’avventura con il Renate prosegue a gonfie vele anche in campionato dal momento che il giovane portiere colleziona 33 presenze (30 i gol subiti, 14 i clean sheet) e si guadagna la palma di miglior portiere del girone B di Serie C. Un biglietto da visita importante per la sua nuova esperienza ad Avellino.

Avellino Calcio – Ufficiale: Michele Di Gregorio sarà il nuovo portiere

[tps_title]CARATTERISTICHE TECNICHE[/tps_title]

Se oggi Di Gregorio è uno dei talenti più quotati nel suo ruolo lo si deve alla sua voglia di migliorare attraverso il lavoro e il duro allenamento. Persino da infortunato, infatti, il giovane estremo difensore non ha mai smesso di allenarsi e di giocare. Approfittando addirittura, in un’occasione, della rottura dello scafoide della mano destra per migliorare il suo gioco con i piedi. Se in questo fondamentale può ancora crescere, nella presa e nelle uscite basse Di Gregorio sembra invece già un leader. Reattivo e con un’ottima esplosività di base, il classe ’97 è come detto anche un ottimo pararigori. Una qualità perfezionata grazie agli insegnamenti di Handanovic, uno dei migliori al mondo in questo senso.

Avellino Calcio – Ufficiale: Michele Di Gregorio sarà il nuovo portiere

[tps_title]ASPETTATIVE[/tps_title]

L’ottima stagione disputata con il Renate e la decisione con cui il ds De Vito ha spinto per portarlo in Irpinia fanno immaginare che Di Gregorio sarà il nuovo numero uno dell’Avellino. A prescindere da cosa decreterà il mercato, con Lanni che potrebbe sostituire Lezzerini nel ruolo di dodicesimo, la sensazione è che stavolta l’Avellino punterà di meno sull’alternanza per affidarsi con decisione sull’ex Renate. Un’opportunità senza dubbio meritata e che non spaventa affatto Di Gregorio. L’ex capitano della Primavera dell’Inter è infatti convinto dei suoi mezzi ed è pronto a sfruttare la vetrina della B per candidarsi ad un ruolo da protagonista anche in ottica Under 21. La stagione ad Avellino sarà molto importante anche in chiave futura. E Di Gregorio la affronterà con coraggio e determinazione. Come sempre. Come un guerriero.

Avellino Calcio – Ufficiale: Michele Di Gregorio sarà il nuovo portiere

Exit mobile version