Le novità del Pescara di Serse Cosmi

Nella prossima turnata il Pescara del neo tecnico Serse Cosmi affronterà l’Avellino. Una ventata di novità quelle apportate agli adriatici da parte dell’ex tecnico di Palermo e Perugia. Si vociferava di un cambio di modulo, precisamente un 3-5-2, modulo ormai di moda nel campionato italiano sia di A che di B, schema di gioco adottato anche dal tecnico dell’Avellino Massimo Rastelli. Ma non è affatto detto che Cosmi adotterà il 3-5-2,Il nuovo allenatore biancazzurro, infatti, potrebbe adottare in riva all’Adriatico il modulo prevalentemente utilizzato nella sua ultima esperienza a Siena, il 3-4-2-1, quando dietro alla prima punta agivano Rosina e Valiani.La “rivoluzione” rispetto alla precedente gestione passa dunque attraverso aspetti psicologici, dare una scossa ad un gruppo mentalmente scarico e “depresso” ,ma anche tattici, sia attraverso un nuovo modulo, anche se non troppo difforme da quello di Marino, sia attraverso l’impiego di uomini che di recente non componevano l’undici base. La scelta del 3-4-2-1 potrebbe essere stata indotta al fine di sfruttare l’enorme potenziale di uomini offensivi a sua disposizione. Il test con i baby della Primavera (4-0 con gol di Sforzini, Maniero, Fornito e Ragusa) non ha chiarito su quali interpreti si punta. In Irpinia Cosmi potrebbe presentarsi con la novità tra i pali. Infatti vorrebbe rilevare Belardi (che fin qua si è sempre comportato in maniera egregia) e inserire di nuovo Pellizzoli. Altre novità potrebbe essere rappresentate dai rilanci dal primo minuto di Nielsen in mediana, Cutolo in avanti e Sforzini come prima punta.

Exit mobile version