Affari a costo zero anche in Serie B. Da oggi, 1° luglio, numerosi calciatori si sono svincolati ufficialmente e sono pronti ad accasarsi altrove. Le antenne dei club cadetti sono dritte visto che la lista degli svincolati quest’anno presenta nomi suggestivi o comunque calciatori affidabili ed esperti per affrontare la categoria. Ecco, ruolo per ruolo, la lista dei calciatori liberatisi dai rispettivi club in data odierna e pronti ad infiammare il mercato in Serie B.
[tps_title] I portieri [/tps_title]
Due sono gli estremi difensori tesserabili a zero euro. Entrambi esperti ed affidabili. Si tratta di Simone Aresti, classe ’86 protagonista a Terni nella passata stagione, e Micheal Agazzi, classe ’84 reduce dall’esperienza a Cesena. Entrambi potrebbero fare al caso di quelle squadre che sono ancora alla ricerca di un guardiano per la propria porta (Pro Vercelli, Salernitana, Spezia).
[tps_title]Difensori[/tps_title]
Più numerosi sono i difensori. Il fiore all’occhiello della lista è senza dubbio Magnus Troest, centrale classe ’87 ex Lanciano e Novara. Per chi cerca un difensore esperto e capace anche di garantire qualche gol, il danese è senza dubbio la miglior scelta possibile. Suggestivi anche i nomi di Mobido Diakitè, rilanciatosi con la maglia della Ternana dopo una serie di esperienze negative e di Alberto Masi (Ternana, ex Juventus), classe ’92 desideroso di riscatto. Capelli (Cesena) e Andelkovic (Palermo) gli altri profili interessanti. Sulle fasce spiccano i nomi di Zanon (Ternana), Vitiello (Palermo) e soprattutto di Sini (Entella). Quest’ultimo è un classe ’92, duttile e bravo anche da fermo. Un’occasione da non perdere.
[tps_title] Centrocampisti [/tps_title]
Tra i centrocampisti svincolati regna sovrana l’esperienza. Ledesma (Ternana) e Croce (Empoli) i più interessanti con il primo che pare però intenzionato a tornare nel Lecce, squadra della quale è stato capitano una decina di anni fa. Nardini (Pro Vercelli), Pulzetti (Spezia) e Lazzari (Ascoli) per chi cerca dinamismo e fosforo da regalare alla propria mediana. Per chi invece cerca un profilo più giovane è da cerchiare in rosso il nome dell’algerino Ammari, protagonista di qualche buona stagione tra Latina ed Entella.
[tps_title]Attaccanti [/tps_title]
Si parlava di suggestioni ed inevitabile le più grandi vengono dai gol degli attaccanti. Alberto Gilardino (82′, Pescara) e Massimo Maccarone (’79, Empoli) sono pronti a ripartire a suon di gol. Sul primo, campione del mondo nel 2006, ci sono gli occhi della Cremonese, del Bari e del Parma, che sogna un romantico ritorno. Big Mac potrebbe invece decidere di non allontanarsi da Empoli e firmare con il Prato. Il vero sogno di molte squadre di B sarebbe Andrey Galabinov (Novara), ma sull’ariete bulgaro Chievo e Genoa sono in netto vantaggio. Dal Novara si è liberato anche Corazza (’91), un buon attaccante per chi ha bisogno di completare il reparto. Così come il brasiliano Nenè, svincolatosi dallo Spezia ma con ancora qualche cartuccia (gol) da sparare. Per chi cerca una seconda punta dal gol facile l’ideale è Nicola Citro, liberatosi dal Trapani e pronto a salire di nuovo in cadetteria. Infine è da segnalare il nome di Robert Acquafresca (87′, Ternana). Da anni ormai l’ex Cagliari non vede la porta, ma chissà che a qualcuno non possa venire in mente di rilanciarlo. In fondo costa zero, come tutti gli altri.