Notte da favola. Vespe battute 2-1. Irpini al primo posto

Non è un sogno. Adesso non deve più essere solo un sogno. Quest’Avellino non si ferma più. Battuta anche la Juve Stabia. Le vespe hanno perso 2-1. Lupi in testa al campionato. Si, primi in classifica. E’ tutto vero. A quota 27 punti. Insieme ad Empoli e Palermo. Grandi meriti vanno a questa squadra, che ha saputo soffrire e contenere un avversario mai domo, punendolo alla prima occasione utile. Le partita si vincono così. E i lupi l’han fatto. Senza pietà.

Rastelli finalmente recupera Togni, che però va in panchina. Confermato Ciccio Millesi sull’out sinistro. Tornano titolari Fabbro e Castaldo. 3-5-2. Seculin tra i pali. Il rientrante Fabbro, Pisacane e Peccarisi in difesa. Centrocampo con Arini, D’Angelo e Schiavon. Millesi e Bittante sulle fasce. Gigi Castaldo affianca l’insostituibile Galabinov.

Risponde Braglia con il 4-3-1-2. In porta Calderoni, difesa a 4 con Vitale, Murolo, Lanzaro e Ghiringhelli. Scozzarella, Mezavilla e Jidayi a centrocampo. Baraye a sostegno di Doukara e Sowe.

Si gioca in una bolgia. 9mila persone sugli spalti, di cui 800 stabiesi. Coreografia da brividi. Sciarpata strepitosa. Il Partenio si colora più che mai di biancoverde. Effetti di luce pazzeschi. Curva Sud che da vita ad uno spettacolo straordinario. Giornata tipicamente autunnale. Fresca, ma asciutta. Fischia il signor Baracani.

Prima occasione al 4° con Schiavon, che tira da fuori. A lato. Partita appena iniziata, ma che i lupi sbloccano al minuto 7. Lancio di Pisacane. Palla sui piedi di Galabinov. Magnifica apertura per Schiavon che da solo davanti al portiere non sbaglia. 1-0. Il tripudio al Partenio. Avellino trascinato dai suoi tifosi. Si riparte. Al 12° prova D’Angelo, tiro sballato. Reazione Juve Stabia. Al 16° il potente destro di Ghiringhelli si spegne di poco fuori. Al 20° tentativo di prepotenza di Scozzarella, senza fortuna. Un minuto dopo Sowe è più preciso, ma trova Seculin attento. Buona reazione delle vespe, con i lupi pronti a ripartire in contropiede non appena in possesso di palla. Ancora Scozzarella al 33° con un destro a giro che non inquadra la porta. Due minuti dopo nuovo tiro da fuori di Mezavilla, di un soffio a lato. Juve Stabia molto pericolosa con Baraye, che solo, ma defilato, manda sull’esterno della rete. Avellino che concede troppi tentativi dal limite. E’ sempre Baraye il più pericolosa dei suoi. Quando mancano 5 minuti scaglia un destro che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Ma come spesso accade, nel momento migliore di una squadra, è l’altra ad andare in goal. Calcio d’angolo di Schiavon. La palla è diretta a Peccarisi. Il centrale riesce nella spizzata e la palla filtra rasoterra. Per Castaldo è uno scherzo insaccare alle spalle di un incolpevole Calderoni. Minimo sforzo, massimo risultato. Il primo tempo finisce qui. I gialloblu non hanno assolutamente sfigurato, ma contro hanno avuto un Avellino semplicemente spietato.

Nella ripresa subito un cambio. In campo non torna D’Angelo, sostituito da Massimo. Inizio piuttosto equilibrato. L’Avellino parte guardingo e prova a gestire la partita. Juve Stabia che invece si getta in avanti a folate, ma senza apparenti risultati. Al 7°  zampata di Galabinov, che in precario equilibrio non trova lo specchio della porta. Cambio Juve Stabia. Entra Parigini, esce Jidayi. Squadre lunghe. Entrambe provano a far male in contropiede, ma senza esiti positivi. Al 15° Scozzarella trova un po’ di spazio per il tiro, che però è ancora una volta alto. Intorno al 19° Juve Stabia pericolosa su calcio d’angolo. La conclusione di testa di uomo in bianco, è ribattuta nel cuore dell’area dal colpo di testa di Millesi. Al 22° sgroppata di Castaldo sulla destra che fa secchi due uomini. Cross in mezzo a rientrare. La sfera giunge sui piedi di Millesi, che prova il sinistro. Alto. Braglia alla mezz’ora toglie Scozzarella e mette Suciu. Al 30° precisa palla di Galabinov per Castaldo. Conclusione potente del numero 10 irpino. Palla che si stampa sulla traversa. Schiavon si avventa sulla sfera ma non riesce a ribadire in porta. Occasione sfumata per i lupi, vicini al 3-0. Al 33° grande punizione di Galabinov, che sovrasta la barriera ma non supera Calderoni che si salva in angolo. Al 34° si riapre la gara. Bomba da fuori di Suciu. Imparabile. 2-1. Ultimo cambio per gli stabiesi. Fuori Ghiringhelli, dentro Martinelli. Al 40° tiro di Massimo. Calderoni non trattiene, ma un difensore della Juve Stabia spazza e l’azione sfuma. Due minuti dopo Schiavon lanciato a rete viene steso da Baraye. E’ il secondo giallo per lui. Vespe in dieci in questo incandescente finale. Sulla punizione successiva Galabinov non inquadra la porta. Rastelli concede la standing ovation a Castaldo e inserisce Soncin. Scade il tempo regolamentare. Baracani concede 4 minuti di recupero. Un solo grande brivido. Palla lunga della Juve Stabia. Batti e ribatti, mischia furiosa. Sowe si ritrova la palla tra i piedi e non ci pensa due volte. Il destro della disperazione fa restare Seculin immobile. La sfera però si spegne a mezzo metro dal palo alla sinistra dell’estremo difensore irpino. Pericolo scampato. L’arbitro decreta la fine sul successivo rilancio di Seculin.

I lupi conquistano altri tre punti. Adesso lo score segna 27. Biancoverdi che per l’ennesima volta oltrepassano i propri limiti. In 14 giornate sono stati raccolti i punti di un intero girone di andata (per quanto riguarda la media salvezza). Adesso basta nascondersi. Questa squadra è forte. Merita il piazzamento che ha. Lo sta dimostrando partita dopo partita. 4 vittorie negli ultimi 5 match non sono frutto del caso, anzi, sono la prova dell’attuale momento d’oro. I lupi son sempre più in alto e adesso fanno paura. Tutti ne parlano. Anche i media nazionali. Molti vedono similitudini con il ’78. Senza scomodare anni storici, possiamo invece raccogliere una sola grande certezza.

Questa:

1 Palermo-Empoli-Avellino 27 punti

4 Lanciano 26

5 Cesena-Crotone 23

 

Ancora una volta… To Be Continued !

 

(seguono foto e video di Avellino-Juve Stabia. Cliccare sulle foto per ingrandirle)

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cHHO4o6pRvQ[/youtube]
Exit mobile version