Sesta giornata di campionato in arrivo in Serie B. Dopo il successo casalingo con l’Entella, l’Avellino si prepara alla trasferta di Padova. Andiamo insieme alla scoperta del prossimo avversario dei lupi: ecco a voi il focus sulla formazione biancoscudata.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Padova-Avellino, la guida tecnica dei veneti
Dopo aver riconquistato a suon di record la cadetteria, il Padova vuole tenersela stretta. Per farlo la società biancoscudata ha deciso di proseguire sul sentiero tracciato, confermando in panchina Matteo Andreoletti, il tecnico che ha rotto il sortilegio e riportato la B dalle parti dell’”Euganeo” dopo sei anni di attesa. Il più giovane allenatore del torneo (classe 1989) si è lasciato subito alle spalle la delusione Benevento e sullo scanno biancoscudato sembra aver ritrovato quel tocco magico con cui si era fatto conoscere e apprezzare ai tempi della Pro Sesto.
Verso Padova-Avellino, il momento di Perrotta e compagni
Dopo una partenza non certo entusiasmante (fuori nel turno preliminare di Coppa Italia, 1 punto nelle prime 3 gare di campionato), il Padova ha ritrovato certezze e risultati nel corso delle ultime settimane. La vittoria casalinga contro l’Entella e il successivo blitz sul campo del Monza hanno allontanato le nubi e certificato che la matricola veneta ha finalmente messo i piedi nella nuova realtà. Ora occorrono ulteriori conferme e il test contro il lanciatissimo Avellino di Biancolino (3 successi consecutivi per i lupi) sembra fatto su misura per testare le ambizioni di Perrotta (ex di turno) e compagni.
Verso Padova-Avellino, occhio a…
Nelle ultime uscite mister Andreoletti ha trovato la quadra con un 3-5-2 che con poche variazioni si trasforma in un 4-4-2 compatto e ordinato. In attesa delle magie del Papu Gomez (il rientro dalla squalifica dell’argentino è previsto per ottobre), i tifosi biancoscudati possono godersi la qualità di Varas e la puntualità sottoporta di bomber Bortolussi. Il primo ha una grande capacità di leggere il gioco e sa sdoppiarsi con incisività tra mediana e trequarti. Il secondo, dopo aver messo a referto la miglior stagione realizzativa della sua carriera, ha ricominciato con il passo giusto anche al piano superiore (già 2 gol, il 50% del fatturato del Padova).