Prima settimana densa di ufficialità nel mercato di Serie B. Dopo l’apertura formale della finestra estiva, avvenuta il 1° luglio, molte società cadette si sono affrettate a chiudere le prime operazioni, dando un primo imprinting alla loro stagione. Da Chichizola a Favilli, sono già diversi i movimenti significativi registrati nell’ambito della seconda lega italiana. Scopriamo insieme i 10 migliori acquisti (già ufficiali, non si tiene conto di quelli definiti ma non annunciati) di questi primi giorni nel mercato di Serie B.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Chichizola al Modena
Tra le operazioni più significative della settimana c’è sicuramente il passaggio del portiere argentino al Modena. Il classe 1990 lascia lo Spezia da svincolato e mette a disposizione dei canarini tutta la sua esperienza, con l’obiettivo di diventare sin da subito un leader nello spogliatoio.
Saporiti all’Empoli
Altra operazione a costo zero è quella che ha portato il talentuoso trequartista classe 2001 dalla Lucchese all’Empoli. Autore di una stagione molto positiva, con 9 gol realizzati in Serie C, l’ex Potenza può trovare agli ordini di Pagliuca la definitiva consacrazione.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Castellini al Mantova
Reduce da 6 mesi in prestito al Pisa, dove non ha trovato gli spazi sperati, il laterale classe 2003 ha lasciato nuovamente il Catania per tentare una nuova esperienza in B. Considerata la bravura di Possanzini nel lavorare con i giovani, il fit Castellini-Mantova è tra i più intriganti di questo avvio di mercato.
Massolin al Modena
Classe 2002, ex Francs Borains, mancino di piede, il figlio d’arte si è unito al Modena con il desiderio di mettere al servizio dei canarini la sua tecnica e la sua versatilità. Per forza fisica e agilità, può essere tra le sorprese del torneo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Marras al Mantova
A proposito di giovani di valore, il Mantova si è assicurato anche uno dei più ambiti. L’ex Caldiero Terme, classe 2004, autore di 6 gol nello scorso campionato di Serie C, è un esterno offensivo duttile e pungente: il tipo di calciatore che in B può trovare terreno fertile.
Jonathan Silva al Padova
Altro giovane dal sicuro avvenire è il brasiliano di proprietà del Torino che, dopo un’annata eccellente al Crotone, si è trasferito al Padova. Sotto la guida di Andreoletti il centrocampista classe 2004 spera di dare continuità alla scorsa stagione, nella quale ha trovato 5 gol e sfoderato tante prestazioni di rilievo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Bakoune al Monza
Altro club che si è mosso con decisione sui giovani, dopo aver piazzato nelle scorse settimane il colpo Obiang, è il Monza, che si è rinforzato con l’arrivo dell’ex capitano della Primavera del Milan. Classe 2006, Bakoune è un elemento duttile, capace di agire su entrambe le corsie.
Alesi al Catanzaro
Restando in orbita rossonera, il classe 2003 ha salutato il Milan Futuro per unirsi al Catanzaro. Autore di una buona crescita nel finale della scorsa stagione, il talentuoso centrocampista spera di tornare ai fasti della Primavera, quando era indicato dagli addetti ai lavori come uno dei migliori prospetti del calcio italiano.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Fumagalli all’Entella
Classe 2000, autore di una stagione non proprio esaltante con la maglia del Cosenza, l’ex Giana Erminio spera di riscattarsi sotto la guida di Chiappella, tecnico che lo lanciò proprio con i biancazzurri. In Liguria può trovare tutto ciò che occorre per puntare alla doppia cifra.
Favilli all’Avellino
Classe 1997, l’ex Bari è determinato a trovare ad Avellino lo status e le prospettive che non sempre è riuscito a raccogliere in carriera. Prima punta strutturata, abilissima nel gioco aereo, sarà uno dei principali riferimenti (in campo e non) per Biancolino.