Serie B, la top 11 della 41^ giornata

41^ giornata in Serie B. Crotone ko, Cagliari di nuovo in testa. Pescara, Trapani, Bari e Cesena ai playoff; Spezia quasi. L’ultimo posto in ballo tra Entella e Novara. In coda tutto aperto, con lo spareggio Livorno-Lanciano a indirizzare tutto. L’Avellino crolla a Chiavari e diventa la peggior difesa del campionato. Ecco il top team di giornata: 4-2-3-1 affidato a Ezio Gelain, tecnico del Livorno.

[tps_title]Difesa[/tps_title]

Iacobucci (Entella): l’Avellino è in ferie, Insigne ancora no. Il folletto napoletano lo impegna in più occasioni, lui è sempre presente. Ulteriore conferma di una buonissima stagione.

Perticone (Trapani): alla festa del gol dei difensori del Trapani mancava solo lui. Si iscrive sfruttando di testa l’assist di Scozzarella. Cosmi asfalta Juric e ritrova la vittoria.

Salamon (Cagliari): prima coglie la traversa, poi è lesto a ribadire con forza in rete il successivo tap-in. Difensore di grande qualità che ora sogna di giocare gli Europei con la sua Polonia.

Scognamiglio (Trapani): sigilla il successo siciliano contro il Crotone realizzando il suo ottavo gol stagionale. Di mestiere fa il difensore ma vede la porta meglio di tanti attaccanti.

Sini (Entella): rispolverato titolare per le tante assenze, sfrutta al meglio l’occasione. Complice Offredi, si toglie anche lo sfizio di segnare un gol su calcio di punizione.

[tps_titleCentrocampo][/tps_title]

Ardizzone (Pro Vercelli): concretizza una gara di grande sacrificio trovando il gol nella concitata mischia finale. La Pro supera il Perugia e mette in cassaforte la salvezza.

Olivera (Latina): esperienza e freddezza. Prende per mano i suoi compagni e li conduce alla vittoria. Gautieri si sblocca e adesso sogna di ottenere la salvezza diretta.

[tps_title]Attacco[/tps_title]

Ragusa (Cesena): ruba palla a Viola e poi va a concretizzare l’assist perfetto di Falco. Drago vince lo spareggio contro Baroni e conquista matematicamente i playoff.

Rosina (Bari): il Bari stenta col Brescia? Ci pensa lui. Due gol, un assist, una freddezza glaciale sul rigore finale. Camplone se lo gode e trova la qualificazione ai playoff.

Aramu (Livorno): segna due gol, si procura il rigore trasformato da Vantaggiato. Il giovane scuola Torino da nuova linfa al Livorno regalando inattese speranze finali.

Giannetti (Cagliari): si sbatte a fondo, trovando il meritato gol nel finale. Sempre pronto, ha sfruttato ogni occasione. Siglando con 10 gol il suo nuovo record personale.

All. Gelain (Livorno): cavalca i problemi dell’Ascoli e trova 3 punti d’oro. Adesso lo scontro decisivo con il Lanciano per regalarsi i playout insperati fino a pochi giorni fa. Filippo Abbondandolo

Exit mobile version