Il Cagliari vince, il Crotone pareggia. Nuovo sorpasso sardo in vetta. Folla al terzo posto, Cesena e Bari raggiungono il Novara. Cade lo Spezia, continua a volare il Trapani. In zona salvezza colpi pesanti per Pro Vercelli e Vicenza. Il nuovo Avellino di Marcolin pareggia con il Crotone e resta nella terra di mezzo della classifica. Ecco il top team di giornata: 4-3-3 affidato ad Andrea Camplone, tecnico del Bari.
[tps_title]Difensori[/tps_title]Minelli (Brescia): la sua parata sul colpo di testa di Dickmann è tanto spettacolare quanto decisiva. Brescia e Novara combattono ma si annullano. Speranze invariate nella lotta playoff
Molina (Perugia): corsa e volontà. Con lui e Spinazzola le fasce del Perugia girano a mille. Bisoli stoppa la rincorsa di Maragliulo e accorcia le distanze dall’ottavo posto in classifica
Ceccarelli (Entella): Iacoponi fa autogol, Keita si fa espellere. Nella giornata nera della difesa ligure solo lui non perde la bussola. Aglietti tiene e resta ancorato in zona playoff
Scognamiglio (Trapani): colpevole sul gol di Nenè, si rialza e non sbaglia più nulla. Trova il pareggio, difende il vantaggio. Cinque vittorie nelle ultime sei trasferte: Cosmi viaggia spedito verso i playoff
Mammarella (Pro Vercelli): cross, assist, tiri. Il gioco della Pro passa spesso e volentieri dal suo sinistro. Foscarini gela ancora il Livorno e porta a casa pesanti punti salvezza
[tps_title]Centrocampista[/tps_title]Busellato (Ternana): legna in mediana, incisività sottoporta. Trova il varco vincente allungando la crisi del Pescara. Breda concede il bis e mette il sigillo sulla salvezza
Nizzetto (Trapani): continuo e regolare come un orologio. Manda in gol Scognamiglio, poi chiude l’imbattibilità dello Spezia finalizzando al meglio uno splendido contropiede di squadra
Dezi (Bari): al posto giusto nel momento giusto. Apre e chiude la spettacolare sfida contro la Salernitana con due tiri perfetti. Grinta e qualità: per la Serie B è davvero un lusso
[tps_title]Attaccanti[/tps_title]Farias (Cagliari): impalpabile per novanta minuti, si accende nel recupero e ribalta la partita con la sua qualità. Rastelli corre verso la A. Il Modena si incarta, saluta Crespo e rivede le streghe
Ebagua (Vicenza): nel bene e nel male la vittoria del Vicenza passa da lui. Prima incorna l’Ascoli, poi lo rianima con un’ingenua espulsione. Alla fine comunque Lerda esulta e si rilancia in classifica
Ciano (Cesena): punizione o rigore, il suo magico sinistro non fa differenza. Insieme a Ragusa affossa le speranze del Latina e riporta Drago al terzo posto in classifica.
All. Camplone (Bari): dopo quello di Novara, il successo di Salerno. La svolta e la strada della continuità. Terzo posto agganciato, per la A bisogna fare i conti con la squadra biancorossa.