La Serie B 2025-2026 si preannuncia come una fucina di giovani promesse pronte a esplodere. Tra conferme attese e nuovi volti emergenti, il campionato cadetto sarà ancora una volta il palcoscenico ideale per osservare da vicino alcuni dei migliori under del panorama calcistico italiano. Ecco, di seguito, una selezione di 15 talenti da seguire con attenzione: profili diversi, ma tutti accomunati da potenziale, fame e voglia di incidere.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Serie B, i 15 talenti da tenere d’occhio: 1/3
Vlahovic (Spezia)
Dopo una stagione da protagonista con l’Atalanta U23, Vlahovic è pronto a imporsi anche in cadetteria. Attaccante classe 2005, potente e tecnico, ha già dimostrato maturità e senso del gol. Lo Spezia lo ha scelto per guidare l’attacco in una stagione altamente ambiziosa.
Shpendi (Cesena)
Già decisivo in Serie B, Shpendi è un attaccante moderno: rapido, intelligente nei movimenti e letale sotto porta. Il Cesena riparte da lui per consolidarsi nella categoria, con l’obiettivo di vederlo esplodere definitivamente.
Zeroli (Monza)
Centrocampista centrale classe 2005, Zeroli ha già esordito in Serie A con Milan e Monza e ora cerca continuità in B. Regista ordinato, con visione e personalità, sarà il metronomo dei brianzoli nel nuovo corso tecnico.
Liberali (Catanzaro)
Trequartista classe 2007, Liberali arriva dal Milan con grandi aspettative. Tecnico, creativo e imprevedibile, può accendere la manovra offensiva del Catanzaro con le sue giocate tra le linee.
Raimondo (Frosinone)
Dopo l’ottima parentesi a Terni nel 2023/24, Raimondo è pronto a rilanciarsi. Attaccante fisico e generoso, sa far salire la squadra e colpire con precisione. A Frosinone troverà un ambiente ideale per ritrovare continuità.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Serie B, i 15 talenti da tenere d’occhio: 2/3
Berti (Cesena)
Trequartista classe 2004, Berti è reduce da una stagione brillante. Giocatore tecnico e intelligente, bravo negli inserimenti e nel dialogo con gli attaccanti, sarà il fulcro creativo del Cesena di Mignani.
Dellavalle (Modena)
Difensore centrale classe 2004, Dellavalle abbina fisico e lettura del gioco. Il Modena lo ha promosso dopo una stagione convincente e punta su di lui per dare solidità e freschezza alla retroguardia di Sottil.
Comotto (Spezia)
Centrocampista classe 2008, elegante e duttile, Comotto arriva dal Milan con grandi credenziali. Dotato di visione, tecnica e personalità, può ricoprire più ruoli in mediana e sarà certamente uno dei prospetti più seguiti.
Rubino (Carrarese)
Attaccante classe 2006, figlio d’arte, Rubino è cresciuto nella Fiorentina e ora affronta la sua prima vera stagione tra i professionisti. Tecnico, intelligente e con ottimo senso del gol, la Carrarese punta forte su di lui per l’obiettivo salvezza.
Pietrelli (Venezia)
Ala offensiva classe 2003, Pietrelli arriva in prestito dalla Juventus. Rapido, abile nel dribbling e con buon fiuto del gol, può essere una sorpresa nel sistema di mister Stroppa.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Serie B, i 15 talenti da tenere d’occhio: 3/3
Rao (Bari)
Esterno d’attacco classe 2006, ex SPAL, Rao è un giocatore esplosivo. Velocità e dribbling sono le sue armi principali, e il Bari lo ha scelto per dare profondità e imprevedibilità alla manovra offensiva.
Mannini (Juve Stabia)
Terzino destro classe 2006, ex Roma, Mannini è un profilo moderno: rapido, tecnico e con ottima propensione offensiva. Alla Juve Stabia avrà l’occasione di misurarsi con il calcio dei grandi e di entrare nel giro della Nazionale U21.
De Pieri (Juve Stabia)
Di proprietà dell’Inter, De Pieri è un esterno offensivo classe 2006 che ha già brillato con la Primavera nerazzurra. Tecnico, veloce e con grande personalità, può essere una delle rivelazioni del campionato.
Ilie (Empoli)
Calciatore romeno classe 2003, ex Catanzaro, Ilie arriva in prestito dal Nizza. Giocatore elegante e versatile, è già andato a segno nell’esordio in Coppa Italia. L’Empoli lo ha scelto per dare qualità e versatilità al proprio reparto offensivo.
Palumbo (Avellino)
Centrocampista classe 2002, Palumbo è il talento più cristallino dell’Avellino. Tecnica sopraffina, visione e capacità di inventare: il salto in Serie B potrebbe consacrarlo come uno dei migliori under del campionato.