Dalle prime tre giornate di campionato di Serie B è emerso un dato statistico abbastanza significativo: vincere dopo essere andati in svantaggio è stata praticamente un’impresa impossibile. Analizziamo insieme la situazione.
Serie B, il peso del vantaggio. Solo una volta la rimonta è stata completata
Nelle 25 gare (5 partite sono finite 0-0) in cui sono stati siglati dei gol, soltanto in un’occasione (4% del totale) la squadra andata sotto ha trovato poi la via per ribaltare il tutto e portare a casa i tre punti. La rimonta si è verificata in Reggiana-Empoli della 2a giornata quando i ragazzi di Dionigi – complice anche la doppia inferiorità numerica degli azzurri – sono riusciti a capovolgere l’iniziale svantaggio passando dallo 0-1 al 3-1 finale.
In 8 casi (32% del totale) la squadra finita sotto è riuscita soltanto a pervenire al pareggio (nella casistica rientra la sfida tra Modena e Avellino), mentre nei restanti 16 casi (64% del totale) la formazione che ha subito la prima rete è tornata negli spogliatoi assaporando il sapore amaro della sconfitta (nella casistica rientrano Frosinone-Avellino e Avellino-Monza).