Trentatreesima giornata di campionato in arrivo. Avellino atteso dalla sfida casalinga con il Potenza. Ecco il focus sulla formazione rossoblù.
I lucani occupano attualmente la sesta posizione in classifica con 44 punti all’attivo, frutto di 11 vittorie, 11 pareggi e 6 sconfitte. 48 gol fatti, 43 gol subiti.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Avellino-Potenza, il momento degli uomini di De Giorgio
Nelle ultime 5 giornate di campionato la compagine di De Giorgio ha collezionato 9 punti, frutto di 2 vittorie (Foggia e Altamura) e 3 pareggi(Juventus Next Gen, Picerno e Cavese). 12 gol realizzati, 8 gol subiti.
Nell’ultimo turno è arrivato il successo (3-1) contro l’Altamura. La formazione lucana ha chiuso la pratica nella prima frazione di gioco grazie a Caturano (15’), Schimmenti (25’) e Felippe (31’), contenendo al meglio la reazione dei rivali nel resto della contesa (rete della bandiera di Leonetti all’83’).
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Avellino-Potenza, il rendimento esterno dei lucani
In trasferta Caturano e compagni hanno conquistato 23 punti in 14 gare (media 1,64) con uno score di 6 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. 23 gol realizzati, 23 quelli subiti.
Nelle ultime 5 gare esterne i lucani hanno ottenuto 9 punti, frutto di 3 vittorie (Catania, Sorrento e Foggia) e 2 sconfitte (Trapani e Crotone). 11 gol realizzati, 11 gol subiti.
Nell’ultima gara giocata in trasferta – lo scorso 23 febbraio – è arrivato il pirotecnico 4-3 allo “Zaccheria” di Foggia. Avanti di due reti (Siatounis al 2’, Petrungaro al 20’) gli uomini di De Giorgio hanno prima subito la rimonta pugliese (Zunno e doppio Gala tra il 36’ e il 48’) e poi trovato gli acuti vincenti con Siatounis (68’) e Mazzeo (89’).
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso la sfida di domani
In Irpinia arriverà un Potenza in salute, determinato a proseguire nella striscia positiva (ultimo ko maturato a Crotone lo scorso 8 febbraio) e desideroso di dare ulteriore lustro alla sua già ottima classifica.
Nel 4-3-3 di De Giorgio il pericolo numero uno sarà sicuramente rappresentato da Caturano (17 reti per lui), ma occorrerà prestare notevole attenzione anche alla rapidità e alla buona vena offensiva degli esterni Schimmenti e Petrungaro (7 reti per entrambi, il secondo ne ha realizzati 4 con la maglia del Messina).
Di contro i lupi dovranno invece provare a cavalcare le fragilità difensive dei rossoblù. Il Potenza, con 43 reti al passivo, è la terzultima retroguardia del girone C (peggio soltanto Latina con 47 e Messina con 46) ed ha subito sempre gol nelle ultime 8 gare di campionato.