Quindicesima giornata di campionato in arrivo nel girone C di Serie C. Avellino atteso dal derby sul campo del Benevento. Andiamo insieme alla scoperta del prossimo avversario dei lupi: ecco a voi il focus sulla formazione sannita.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Benevento, la guida tecnica dei giallorossi
Dopo il ritorno in corsa della scorsa stagione (36 punti in 19 giornate, eliminazione nella semifinale playoff per mano della Carrarese), Gaetano Auteri è ripartito con la voglia di regalare una nuova gioia al popolo sannita dopo quella storica firmata nella sua prima esperienza in giallorosso datata 2015-2016.
Il tecnico siciliano ha sposato in pieno la nuova filosofia del patron Vigorito, ponendosi con entusiasmo a capo di un gruppo composto prevalentemente da giovani ragazzi alla ricerca del loro posto al sole nel mondo del calcio.
Un progetto molto diverso da quello di dodici mesi, quando la maggior parte dei posti in rosa era occupata da calciatori segnati dalla retrocessione dalla Serie B, che sta dando frutti sia sul fronte della competitività che su quello della sostenibilità (giallorossi primi nella classifica relativa gli introiti derivati dall’impiego degli under).
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
I numeri della formazione sannita
Il Benevento occupa con autorità il primo posto in classifica del girone C con 29 punti all’attivo, frutto di 9 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. 29 le reti realizzate (miglior attacco del raggruppamento, in C meglio solo l’Atalanta U23 con 30), 9 quelle subite (seconda difesa del girone dietro al Monopoli).
A fortificare la graduatoria degli uomini di Auteri è stato soprattutto il rendimento interno. Tra le mura amiche del “Vigorito”, Nunziante e compagni hanno ottenuto 7 successi su 7 gare disputate, con una media di più di 3 reti realizzate ogni 90 minuti.
Numeri da record che fanno a pugni con quelli raccolti in trasferta (8 punti in 7 gare, media di 1 gol a partita). Lontano da casa i sanniti faticano tanto come testimoniato anche dall’ultimo ko di Picerno. Un ko amaro reso però meno doloroso dai risultati altrui.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’angolo tattico
Nell’attesissimo derby contro l’Avellino, la compagine sannita scenderà in campo con il consueto 4-3-3. La novità più sostanziale rispetto alle ultime uscite sarà rappresentata dalla presenza al centro dell’attacco di Lanini che sostituirà il giovane Perlingieri impegnato con l’Italia U20.
Per il resto dovrebbe esserci spazio per una formazione molto collaudata che sta mettendo in mostra la bravura e la personalità di tanti giovani come il portiere Nunziante (classe 2007 con 6 clean sheet messi a referto sin qui), il difensore Viscardi (2004)e i centrocampisti Talia (2003) e Prisco (2004).
Ad accedere la contesa potrebbe essere però la qualità di alcuni elementi come Lamesta e Starita (quest’ultimo nella seconda fase della gara), calciatori che prima di approdare nel Sannio sono stati attenzionati (soprattutto l’ex Casertana e Monopoli) anche dalla società biancoverde.
Segui il canale SportAvellino.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va935dx7dmecdLftjn3k
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere sempre aggiornato!