Ventinovesima giornata di campionato in arrivo. Avellino atteso dalla sfida con la Juventus Next Gen. Ecco il focus sulla formazione bianconera.
I piemontesi occupano attualmente la dodicesima posizione in classifica con 36 punti all’attivo, frutto di 9 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte. 31 gol fatti, 35 gol subiti.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Avellino-Juventus NG, il momento degli uomini di Brambilla
Nelle ultime 5 giornate di campionato la compagine di Brambilla ha collezionato 9 punti, frutto di 2 vittorie (Trapani e Benevento) e 3 pareggi (Picerno, Potenza e Giugliano). 6 gol realizzati, 2 gol subiti.
Nell’ultimo turno è arrivato il pareggio contro il Giugliano di Bertotto. Lo 0-0 contro i tigrotti ha messo fine ad una serie di sei successi casalinghi consecutivi messi a referto dalla compagine bianconera.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Avellino-Juventus NG, il rendimento esterno dei bianconeri
Fuori casa Scaglia e compagni hanno conquistato 14 punti in 13 gare (media 0,93) con uno score di 3 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. 14 gol realizzati, 19 quelli subiti.
Nelle ultime 5 gare esterne i giovani bianconeri hanno ottenuto 9 punti, frutto di 2 vittorie (Cavese e Catania) e 3 pareggi (Cerignola, Picerno e Potenza). 8 gol realizzati, 6 gol subiti.
Nell’ultima gara giocata in trasferta – lo scorso 16 febbraio – è arrivato il pareggio contro il Potenza (1-1). Dopo essere andati sotto per effetto della rete di Schimmenti (74’) gli uomini di Brambilla hanno ristabilito la parità grazie al quinto centro in campionato di Afena Gyan (80’).
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso la sfida di domani
In Irpinia arriverà una formazione reduce da tredici risultati utili consecutivi (ultimo ko lo scorso 24 novembre sul campo del Crotone) e completamente rivitalizzata rispetto a quella affrontata nella gara d’andata.
Contro i lupi mister Brambilla (29 punti in 14 gare per lui) dovrebbe proporre il 3-5-2 che sembra coniugare al meglio la fisicità e la tecnica presenti all’interno della rosa bianconera. Sulle fasce bisognerà tenere a freno la corsa di Comenencia e Pietrelli (un classe 2003 davvero molto interessante), mentre in mediana andrà limitata la qualità fuori categoria (ne sa qualcosa il Benevento di Pazienza) del montenegrino Adzic (classe 2006).
Sul fronte offensivo occhio alla vena realizzativa del duo Guerra–Afena Gyan. Il primo è il bomber indiscusso della compagine piemontese (8 reti per lui), il secondo un elemento capace di dare un impulso diverso alla manovra, sia dall’inizio che a gara in corso.