Ventesima giornata di campionato in arrivo. Avellino atteso dalla sfida con il Picerno. Ecco il focus sulla formazione rossoblù.
I lucani occupano attualmente la settima posizione in classifica con 28 punti all’attivo, frutto di 7 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte. 26 gol fatti, 17 gol subiti.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Avellino-Picerno, il momento degli uomini di Tomei
Nelle ultime 5 giornate di campionato la compagine lucana ha collezionato 7 punti, frutto di 2 vittorie (Altamura e Turris), 1 pareggio (Sorrento) e 2 sconfitte (Latina e Foggia). 5 gol realizzati, 4 gol subiti.
Nell’ultimo turno è arrivato il ko sul campo del Foggia, una sconfitta che ha lasciato parecchio amaro in bocca per la prestazione fornita – soprattutto nella prima frazione di gioco – da Esposito e compagni in terra pugliese.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso Avellino-Picerno, il cammino esterno dei rossoblù
Lontano dalle mura amichela compagine rossoblù ha conquistato 7 punti in 9 gare (media 0,78) con uno score di 1 vittoria, 4 pareggi e 4 sconfitte. 7 gol realizzati, 9 quelli subiti.
Nelle ultime 5 gare esterne i lucani hanno ottenuto soltanto 2 punti con 2 pareggi (Monopoli e Sorrento) e 3 sconfitte (Cerignola, Latina e Foggia). 3 gol realizzati, 7 gol subiti.
Nell’ultima gara giocata in trasferta – lo scorso weekend – è arrivata come detto in precedenza la sconfitta sul campo del Foggia (0-1). A decidere la sfida dello “Zaccheria” è stato un colpo di testa del difensore rossonero Parodi al minuto numero 37.
Scorri per continuare a leggere l’articolo
Verso la sfida di domani
Al “Partenio-Lombardi”, nella gara che chiuderà gli impegni relativi al 2024, arriverà una squadra alla ricerca di un colpo esterno che manca ormai dallo scorso 1 settembre (0-3 a Trapani nell’unica vittoria fuori casa della stagione) e che sta cercando pian piano di ritrovare le brillanti sensazioni di inizio campionato.
Dopo aver viaggiato velocemente nei primi mesi (primo posto in classifica con 16 dopo 8 giornate in coabitazione con Benevento e Monopoli), i lucani hanno infatti vissuto una seconda fase meno brillante (12 punti in 11 gare), pur togliendosi delle buone soddisfazioni come il successo sul Benevento (1-0) dello scorso 9 novembre.
Tra i motivi di interesse della sfida che aprirà la seconda parte del campionato ci sarà poi quello del ritorno in Irpinia di Gabriele Bernardotto. L’ex attaccante dei lupi (4 reti realizzate fin qui) si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante nello scacchiere tattico di Tomei e punta con decisione a regalarsi un altro sigillo importante dopo quello messo a referto nel successo contro i sanniti di cui sopra.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!