Avellino, da D’Angelo a Redan: com’è andata la stagione dei calciatori in prestito

Il rendimento dei calciatori ceduti a titolo temporaneo dai lupi

A quasi un mese dall’apertura della sessione estiva di calciomercato, tra i tanti temi di interesse in casa Avellino figura anche il rendimento dei calciatori ceduti a titolo temporaneo nel corso della stagione 2024-2025. Tra chi aveva salutato i colori biancoverdi in prestito secco e chi invece potrebbe essere riscattato dal suo attuale club, sono in totale 8 i giocatori di proprietà della società irpina che hanno disputato altrove il proprio campionato. Scopriamo insieme come sono andate le loro stagioni.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: D’Angelo e Pezzella

Sonny D’Angelo, Campobasso (Serie C girone B) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.

Passato in prestito secco al Campobasso, in rossoblù il centrocampista palermitano ha accumulato un discreto minutaggio, giocando il 55% delle sue gare da titolare.

Rendimento in campionato: 33 presenze, 1 gol, 1 assist.

Salvatore Pezzella, Cavese (Serie C girone C) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.

Il calciatore cresciuto nel settore giovanile della Roma si è messo in luce come uno dei migliori centrocampisti del girone C, trovando spazi significativi con la maglia dei metelliani.

Rendimento in campionato: 30 presenze, 1 gol, 6 assist.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Pane e Sannipoli

Pasquale Pane, Team Altamura (Serie C girone C) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.

Dopo aver ricoperto il ruolo di secondo nell’organico pugliese, l’estremo difensore si appresta a ritornare ad Avellino dove – in virtù dello status di calciatore bandiera – potrebbe essere confermato.

Rendimento in campionato: 12 presenze, 16 gol subiti, 3 clean sheet.

Daniel Sannipoli, Cavese (Serie C girone C) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026

Il classe 2000 ha disputato un’ottima seconda parte di stagione con la maglia dei metelliani, trovando continuità di rendimento e colpendo con una buona frequenza in zona gol. Per lui si apriranno probabilmente le porte di una cessione a titolo definitivo in C.

Rendimento in campionato: 14 presenze, 3 gol, 1 assist.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Cancellieri e Maisto

Damiano Cancellieri, Triestina (Serie C girone A) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2027

Tra i calciatori ancora alle prese con impegni ufficiali, nella fattispecie i playout, in maglia alabardata il terzino non ha trovato gli spazi sperati, disputando poche partite.

Rendimento in campionato: 7 presenze.

Francesco Maisto, Gubbio (Serie C girone B) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.

Nella seconda parte di stagione il classe 2003 ha messo insieme tanti minuti, senza però trovare il giusto feeling in termini di gol e assist.

Rendimento in campionato: 28 presenze, 1 assist.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Gori e Redan

Gabriele Gori, Sudtirol (Serie B) – Prestito con diritto di riscatto; scadenza di contratto: 2027.

Dopo un inizio complicato, nel finale di stagione l’attaccante fiorentino ha trovato qualche gol pesante e diverse buone prestazioni contribuendo in maniera significativa all’ottima salvezza degli uomini di Castori.

Rendimento in campionato: 9 presenze, 2 gol.

Daishawn Redan, Beerschot (Jupiler Pro League) – Prestito con diritto di riscatto; scadenza di contratto: 2028.

Ancora impegnato nei playout, l’attaccante olandese ha avuto sin da subito un buon impatto in Belgio. Nel suo futuro ci sarà spazio ancora per il Beerschot, che ha deciso di esercitare il diritto di riscatto per assicurarsene a titolo definitivo le prestazioni.

Rendimento in campionato: 8 presenze, 4 gol.

Exit mobile version