L’Avellino è ad un passo da Claudio Cassano, trequartista classe 2003 del Chicago Fire, ex Cittadella. Il giovane fantasista dovrebbe trasferirsi in biancoverde con la formula del prestito con diritto di riscatto per poi cercare, agli ordini di Biancolino, la definitiva consacrazione. L’ex Roma ha le qualità per essere un innesto interessante: proviamo a scoprire, nel dettaglio, i 5 motivi per cui i biancoverdi farebbero bene a puntare su di lui.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Qualità tecnica e creatività
Cassano è un calciatore dotato di eccellente tecnica, dribbling nello stretto e buona visione di gioco. La sua capacità di creare occasioni da rete lo rende un’arma ideale per sbloccare le gare in un campionato strutturato ed equilibrato come la Serie B, dove è fondamentale poter contare anche sulle giocate individuali.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Esperienza nonostante la giovane età
A soli 21 anni, Cassano vanta già un curriculum significativo: 42 presenze in Serie B con il Cittadella (4 gol, 3 assist), 10 in MLS Next Pro con il Chicago Fire FC II (3 gol, 2 assist) e 3 apparizioni con l’Italia U20. Questa esperienza lo rende pronto a contribuire immediatamente, nonostante la giovane carta d’identità. Freschezza ed esperienza: l’originale mix di cui va a caccia il diesse dei lupi Aiello.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Versatilità tattica
Cassano è un profilo interessante anche per la sua versatilità tattica. L’ex Roma può giocare innanzitutto come trequartista, ma anche come ala sinistra o destra, adattandosi quindi a diversi moduli (4-2-3-1, 4-3-1-2 o 4-3-3). Questa flessibilità può consentire a Biancolino di variare il proprio assetto offensivo, offrendo soluzioni tattiche differenti contro avversari diversi e garantendo alternative a gara in corso.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Motivazioni
Dopo un’esperienza positiva in MLS Next Pro, Cassano ha l’ambizione di tornare in Italia per diventare a tutti gli effetti un protagonista. Dopo il positivo impatto con il Cittadella e la successiva frenata, che aveva preceduto il passaggio in America, l’Avellino, con il suo progetto ambizioso, rappresenta l’ambiente ideale per un giovane talento desideroso di dimostrare il proprio valore e riconquistare la piena ribalta.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Potenziale futuro
L’ultimo aspetto che rende l’acquisto di Cassano un’operazione estremamente interessante per l’Avellino è il suo potenziale futuro. Profilo già rodato per la categoria, l’ex Cittadella è – come detto – ancora molto giovane e ha dalla sua significativi margini di crescita. Prendendolo oggi, l’Avellino potrebbe pescare un jolly valido sia per alzare nell’immediato il tasso tecnico della rosa sia per avere in casa un giocatore dal valore economico potenzialmente elevato.