Con l’imminente arrivo di Damiano Cancellieri dal Perugia, l’Avellino si appresta a sistemare un’altra casella nello scacchiere tattico di mister Pazienza. L’arrivo del classe 2001 porterà infatti a definire quella che, nel gioco delle coppie immaginato dal tecnico biancoverde, sarà la nuova corsia di sinistra del lupo. Proprio in virtù della nuova operazione in entrata, infatti, la fascia mancina si appresta ad assumere una connotazione definitiva, offrendo anche significative indicazioni sull’uso che Pazienza potrà farne.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, un’altra coppia è (quasi) pronta: la posizione di Liotti
Con grande sincerità, a margine dell’amichevole disputata con l’Equipe Campania, ieri Pazienza ha riconosciuto l’esistenza di significative offerte dalla B per Daniele Liotti. Alla luce dei recenti sviluppi, e dell’abbandono della pista Costa, l’auspicio del mister di trattenere il classe 1994 appare destinato ad essere soddisfatto.
L’Avellino punta infatti con grande decisione sull’ex Reggina, chiamato a rivestire il ruolo di titolare sull’out di sinistra, dopo la positivissima seconda parte di stagione vissuta dallo scorso gennaio. In virtù della decisione di puntare su Cancellieri, in sostanza, il club biancoverde conferma di vedere in Liotti una prima scelta e un perno centrale del progetto, motivo che dovrebbe spingere anche il ragazzo a rispedire al mittente le offerte arrivate dalla cadetteria.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, un’altra coppia è (quasi) pronta: il ruolo di Cancellieri
Alla centralità di Liotti si lega comunque a doppio filo il prezioso supporto che sarà chiamato ad offrire Damiano Cancellieri. Il classe 2001 è infatti un profilo di sicura affidabilità per la C, dove ha ben figurato sia con la maglia del Monterosi che del Perugia, e proprio per le garanzie che offre può avere un ruolo decisamente importante all’interno del gioco delle coppie immaginato da Pazienza.
Abile nel dribbling e forte fisicamente, Cancellieri è stato utilizzato prevalentemente da quinto ma nasce terzino in una linea a 4. La sua buona propensione nella fase difensiva, avvalorata nel corso delle ultime stagioni, lo rende un profilo particolarmente utile per il piano tattico di Pazienza. Specie in alcune gare, infatti, le sue caratteristiche potrebbero sposarsi bene con l’idea di utilizzare Tribuzzi – giocatore prettamente offensivo – sulla corsia opposta. Una possibilità che avvalora il suo acquisto e chiude al meglio un’altra coppia, quella della fascia sinistra, che avrà un’importanza notevole nelle dinamiche della stagione biancoverde.
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere sempre aggiornato!